
BORSA ITALIANA - segmento STAR
COMUNICATO STAMPA
PRIMA INDUSTRIE RITIRA DALL'ASSEMBLEA
LA PROPOSTA DI AUTORIZZAZIONE ALL'ACQUISTO DI AZIONI PROPRIE
Collegno (Torino), 17 aprile 2020 - Prima Industrie S.p.A. comunica che il Consiglio di Amministrazione, riunito oggi in via straordinaria, ha deliberato di ritirare - senza modificare l'ordine del giorno dell'Assemblea degli Azionisti convocata per i giorni 11-12 maggio 2020 - la proposta di deliberare l'autorizzazione all'acquisto di azioni proprie.
La proposta ritirata si riferisce al Punto 5 all'Ordine del Giorno ("Deliberazioni in materia di acquisto e disposizione di azioni proprie ai sensi degli articoli 2357 e 2357-ter del codice civile, previa revoca della delibera assembleare del 16 aprile 2019").
In particolare viene ritirata la richiesta di autorizzazione all'acquisto di azioni proprie e viene mantenuta la richiesta di autorizzazione alla disposizione delle azioni proprie già in portafoglio, ai sensi dell'articolo 2357-ter del codice civile. Viene altresì mantenuta invariata la richiesta di revoca della delibera assembleare del 16 aprile 2019 in materia di azioni proprie.
Tale decisione è stata dettata da ragioni di prudenza, a seguito della situazione di emergenza creatasi a seguito della pandemia di Covid-19, che richiede una maggiore focalizzazione della società su aspetti industriali e di business.
Inoltre ciò permetterà eventualmente di usufruire delle garanzie SACE previste dal D.L. 8 aprile 2020 n. 23 ("Decreto Liquidità") qualora la Società decidesse di farvi ricorso.
La Relazione degli Amministratori sul Punto 5 all'Ordine del Giorno è stata modificata e disponibile sul sito internet della società.
PRIMA INDUSTRIE guida un Gruppo leader nello sviluppo, produzione e commercializzazione di sistemi laser per applicazioni industriali e macchine per la lavorazione della lamiera, oltre ad elettronica industriale e tecnologie laser. La capogruppo Prima Industrie S.p.A. è quotata alla Borsa Italiana dal 1999 (segmento STAR). Con oltre 40 anni di esperienza il Gruppo vanta circa 13.000 macchine installate in più di 80 Paesi ed è fra i primi costruttori mondiali nel proprio mercato di riferimento.
Il Gruppo conta oltre 1750 dipendenti e stabilimenti produttivi in Italia, Finlandia, USA e Cina. Notevole anche la presenza diretta commerciale e di after-sales nei Paesi BRIC, NAFTA, dell'Unione Europea e in altri mercati emergenti dell'Asia.
Il Gruppo Prima Industrie è strutturato in 3 Business Units:
Macchine laser e per la lavorazione della lamiera (Prima Power):che include progettazione, produzione e commercializzazione di:
- Macchine laser per taglio, saldatura e foratura di componenti metallici tridimensionali (3D) e bidimensionali (2D);
-
Macchine per lavorazione della lamiera mediante l'utilizzo di utensili meccanici (punzonatrici, sistemi integrati di punzonatura e cesoiatura, sistemi integrati di punzonatura e taglio laser, pannellatrici, piegatrici e sistemi di automazione).
Elettronica Industriale e tecnologie laser (Prima Electro):che comprende lo sviluppo, la realizzazione e la commercializzazione di componenti elettronici di potenza e di controllo e di sorgenti laser di alta potenza per applicazioni industriali, destinati alle macchine del Gruppo e a clienti terzi.
Additive Manufacturing (Prima Additive):dedicata alla progettazione, produzione e commercializzazione di soluzioni chiavi in mano per le principali tecnologie nel campo dell'Additive Manufacturing; la gamma di prodotti di Prima Additive comprende entrambe le tecnologie di Additive Manufacturing: Powder Bed Fusion - PBF (la fusione a letto di polveri) e Direct Metal Deposition - DMD (ovvero la deposizione diretta di metalli), nonché il relativo supporto applicativo ed i servizi.
Per ulteriori informazioni:
PRIMA INDUSTRIE S.p.A. |
Studio Mailander |
Chiara Roncolini |
Ufficio Stampa |
Investor Relator |
tel. 011 5527311 |
tel. 011 4103204 |
Carlo Dotta |
333 2306748 - |
|
Allegati
Disclaimer
Prima Industrie S.p.A. ha pubblicato questo contenuto il 17 aprile 2020. La fonte è unica responsabile delle informazioni in esso contenute. Distribuito da Public, senza apportare modifiche o alterazioni, il 17 aprile 2020 08:56:06 UTC