19/11/2024 - Energy S.p.A.: Pubblicazione avviso di convocazione Assemblea straordinaria degli Azionisti

[X]
Pubblicazione avviso di convocazione assemblea straordinaria degli azionisti

COMUNICATO STAMPA

Pubblicazione avviso di convocazione Assemblea straordinaria degli Azionisti

Sant'Angelo di Piove di Sacco (Padova), 19 novembre 2024 - Energy S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan (Codice ISIN IT0005500712, Ticker: ENY), a capo del Gruppo Energy, produttore di tutta la tecnologia hardware e software dei sistemi BESS (Battery Energy Storage System) e dei servizi connessi, come il controllo cloud e il supporto ingegneristico, rende noto che in data odierna è stato pubblicato l'avviso di convocazione dell'Assemblea degli azionisti convocata in sede straordinaria per il giorno 5 dicembre 2024 sul sito internet della Società all'indirizzo www.energyspa.com, sezione "Governance/Assemblea degli Azionisti", e per estratto sul quotidiano Il Sole 24 Ore.

***

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA

L'Assemblea degli Azionisti Energy S.p.A. è convocata in sede straordinaria per il giorno 5 dicembre 2024 alle ore 11:30 in prima e unica convocazione, presso lo Studio del Notaio Paolo Carraretto, sito a Cittadella (PD), via Borgo Treviso n. 33, per discutere sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

1. Modifica degli artt. 13, 14 e 19 dello statuto sociale. Delibere inerenti e conseguenti.

La Società ha deciso di avvalersi della facoltà di prevedere che, ai sensi dell'art. 106, comma 4 e 5, del Decreto Legge del 17 marzo 2020, n. 18 ("Decreto Cura Italia" o "Decreto"), convertito con modificazioni dalla Legge del 24 aprile 2020, n. 27, la cui efficacia è stata da ultimo prorogata dall'art. 11 della Legge 5 marzo 2024, n. 21 (Legge Capitali), l'intervento in Assemblea di coloro ai

quali spetta il diritto di voto sia consentito esclusivamente per il tramite del rappresentante designato dalla Società ai sensi dell'art. 135- undecies del D.Lgs. del 24 febbraio 1998, n. 58

("TUF"), a cui dovrà essere conferita delega, con le modalità ed alle condizioni di seguito indicate; al predetto rappresentante designato possono essere conferite anche deleghe o sub-deleghe ai sensi dell'articolo 135-novies del TUF, in deroga all'art. 135-undecies, comma 4, del medesimo decreto. La partecipazione all'Assemblea sarà permessa al rappresentante designato (di cui infra) e agli altri soggetti legittimati all'intervento, diversi da coloro ai quali spetta il diritto di voto (i quali dovranno conferire delega al Rappresentante Designato), anche mediante mezzi di comunicazione elettronici che permettano l'identificazione e la partecipazione immediata degli stessi, con modalità di collegamento che saranno comunicate dalla Società.

***

INFORMAZIONI SUL CAPITALE SOCIALE

1

Il capitale sociale sottoscritto e versato è di Euro 616.605,80 ed è rappresentato da n. 57.868.580 azioni, prive di indicazione del valore nominale, delle quali n. 54.076.580 azioni ordinarie e n. 3.792.000 azioni speciali price adjustment shares. Ogni azione ordinaria dà diritto a un voto. Alla data odierna la Società non possiede azioni proprie.

***

PARTECIPAZIONE ALL'ASSEMBLEA

Ai sensi dell'art. 83-sexies del D. Lgs. 58/1998 ("TUF") la legittimazione all'intervento in Assemblea e all'esercizio del diritto di voto - esclusivamente per il tramite del Rappresentante Designato - è attestata da una comunicazione alla Società, effettuata dall'intermediario autorizzato in conformità alle proprie scritture contabili, in favore del soggetto a cui spetta il diritto di voto, sulla base delle evidenze relative al termine della giornata contabile del settimo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea (record date 26 novembre 2024). Le registrazioni in accredito e in addebito compiute sui conti successivamente a tale termine non rilevano ai fini della legittimazione all'esercizio del diritto di voto in Assemblea.

La comunicazione deve pervenire alla Società entro la fine del terzo giorno di mercato aperto precedente la data dell'Assemblea, ossia entro il 2 dicembre 2024. Resta ferma la legittimazione all'intervento e al voto qualora la comunicazione sia pervenuta alla Società oltre il suddetto termine, purché entro l'inizio dei lavori assembleari. Non sono previste procedure di voto per corrispondenza o con mezzi elettronici.

Gli Amministratori, i Sindaci, il Rappresentante Designato e i rappresentanti della società di revisione nonché gli altri soggetti legittimati ai sensi di legge, diversi da coloro ai quali spetta il diritto di voto, potranno intervenire in Assemblea anche mediante mezzi di telecomunicazione che ne garantiscano altresì l'identificazione e la partecipazione e l'esercizio del diritto di voto ai sensi dell'art. 106, comma 2, del Decreto. Le istruzioni per la partecipazione all'Assemblea mediante mezzi di telecomunicazione verranno rese note dalla Società agli interessati, nel rispetto delle disposizioni normative applicabili per tale evenienza.

***

ESERCIZIO DEL VOTO PER DELEGA

La delega può essere conferita, senza spese per il delegante (fatta eccezione per le eventuali spese di spedizione), con istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte all'ordine del giorno.

La delega deve essere conferita mediante lo specifico modulo di delega disponibile, con le relative indicazioni per la compilazione e trasmissione, presso la sede sociale e sul sito internet della Società (www.energyspa.com, sezione "Governance/Assemblea degli azionisti"), nonché sul sito internet di Borsa Italiana, sezione Azioni/Documenti.

La delega con le istruzioni di voto deve pervenire, unitamente alla copia di un documento di identità del Delegante avente validità corrente o, qualora il delegante sia una persona giuridica, del legale rappresentante pro tempore ovvero di altro soggetto munito di idonei poteri, unitamente a

2

documentazione idonea ad attestarne qualifica e poteri, al predetto Rappresentante Designato, entro la fine del secondo giorno di mercato aperto precedente la data dell'Assemblea (ossia entro il 3 dicembre 2024), con le seguenti modalità alternative: (i) trasmissione di copia riprodotta informaticamente (PDF) all'indirizzo di posta certificata RD@pec.euronext.com (oggetto "Delega Assemblea ENERGY DICEMBRE 2024") dalla propria casella di posta elettronica certificata (o, in mancanza, dalla propria casella mail del documento informatico sottoscritto con firma elettronica qualificata o digitale); (ii) trasmissione in originale, tramite corriere o raccomandata A/R alla c.a. Area Register Services di Monte Titoli S.p.A., Piazza degli Affari n. 6, 20123 Milano (Rif. "Delega Assemblea ENERGY DICEMBRE 2024") anticipandone copia riprodotta informaticamente (PDF) a mezzo posta elettronica ordinaria alla casella RD@pec.euronext.com (oggetto "Delega Assemblea ENERGY DICEMBRE 2024").

La delega e le istruzioni di voto sono revocabili entro la fine del secondo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea (ossia entro il 3 dicembre 2024) con le modalità sopra indicate.

Si precisa che le azioni per le quali è stata conferita la delega, anche parziale, sono computate ai fini della regolare costituzione dell'Assemblea. In relazione alle proposte per le quali non siano state conferite istruzioni di voto, le azioni non sono computate ai fini del calcolo della maggioranza e della quota di capitale richiesta per l'approvazione delle delibere.

Come consentito dal Decreto, in deroga all'art. 135-undecies, comma 4, TUF, coloro i quali non intendessero avvalersi della modalità di intervento prevista dall'art. 135-undecies TUF, potranno, in alternativa, intervenire conferendo allo stesso Rappresentante Designato delega o subdelega ai sensi dell'art. 135-novies TUF, contenente istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte all'ordine del giorno, mediante utilizzo del modulo di delega/subdelega, disponibile nel sito internet della Società.

Per la trasmissione delle deleghe/subdeleghe, dovranno essere seguite le modalità riportate nel modulo di delega. La delega dovrà pervenire entro le ore 18:00 del giorno precedente l'Assemblea e, comunque, entro l'inizio dei lavori assembleari.

Per eventuali chiarimenti inerenti al conferimento della delega (ed in particolare circa la compilazione del modulo di delega e delle Istruzioni di voto e la loro trasmissione) i soggetti legittimati all'intervento in Assemblea possono contattare Monte Titoli S.p.A. via e-mail all'indirizzo RegisterServices@euronext.com o al numero (+39) 02.33635810 nei giorni d'ufficio aperti, dalle 9:00 alle 17:00.

***

DIRITTO DI PORRE DOMANDE

I soggetti legittimati all'intervento in Assemblea possono, ai sensi dell'art. 12.6 dello statuto sociale, porre domande sulle materie all'Ordine del Giorno, prima dell'Assemblea, entro il 27

3

novembre 2024 ore 12.00, mediante invio a mezzo lettera raccomandata A/R presso la sede della Società o a mezzo posta elettronica all'indirizzo energy@pec.energysynt.com. La Società, verificata la pertinenza con le materie all'ordine del giorno dell'Assemblea e la legittimazione del richiedente, fornirà risposta entro il 3 dicembre 2024 ore 12.00 mediante pubblicazione in una apposita sezione del sito internet della Società (www.energyspa.com, sezione "Governance/Assemblea degli azionisti"), al fine di mettere in grado gli aventi diritto al voto di esprimersi consapevolmente sulle materie all'ordine del giorno.

L'invio delle predette domande dovrà essere corredato dalla relativa comunicazione, rilasciata dall'intermediario abilitato ai sensi della normativa vigente, attestante la legittimazione all'esercizio del diritto.

***

PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI DELIBERAZIONE

In considerazione della circostanza che l'intervento nella presente Assemblea è consentito esclusivamente per il tramite del Rappresentante Designato, si invitano i soci che intendono presentare proposte sugli argomenti all'ordine del giorno a farle pervenire entro il 25 novembre 2024 ore 12.00 (i) a mezzo raccomandata A/R presso la sede della Società, (ii) a mezzo posta elettronica all'indirizzo di posta elettronica certificata energy@pec.energysynt.com, unitamente a copia del documento di identità e della documentazione attestante la legittimazione all'esercizio del diritto nelle forme di legge.

Si raccomanda che le proposte siano formulate in modo chiaro e completo, auspicabilmente accompagnate da una relazione che ne riporti la motivazione.

Previa verifica della pertinenza delle proposte rispetto all'ordine del giorno, nonché della loro completezza e conformità alla disciplina applicabile, la Società renderà note tutte le proposte (e le eventuali relazioni illustrative di accompagnamento) pervenute entro il predetto termine, mediante pubblicazione sul sito della Società entro il 28 novembre 2024 ore 12.00.

***

INTEGRAZIONE DELL'ORDINE DEL GIORNO

Ai sensi dell'art. 12.5 dello Statuto sociale, i soci che rappresentano almeno il 10% del capitale sociale avente diritto di voto nell'assemblea ordinaria possono richiedere, al più tardi entro 5 (cinque) giorni dalla pubblicazione del presente avviso, l'integrazione delle materie da trattare, indicando, nella domanda, gli ulteriori argomenti proposti. L'avviso integrativo dell'ordine del giorno sarà pubblicato in almeno uno dei quotidiani indicati nello Statuto, al più tardi entro il 7° (settimo) giorno precedente la data fissata per l'Assemblea.

Le richieste di integrazione dell'ordine del giorno devono essere accompagnate da una relazione illustrativa che deve essere depositata presso la sede sociale, da consegnarsi all'organo amministrativo entro il termine ultimo per la presentazione della richiesta di integrazione. L'integrazione dell'elenco delle materie da trattare non è ammessa per gli argomenti sui quali

4

l'assemblea delibera, a norma di legge, su proposta degli amministratori o sulla base di un progetto o di una relazione da essi predisposta.

***

DOCUMENTAZIONE

La documentazione relativa alle materie poste all'ordine del giorno dell'Assemblea sarà a disposizione del pubblico presso la sede sociale e sul Sito internet della Società (www.energyspa.comnella Sezione "Governance/Assemblea degli azionisti"), nei termini di legge.

Il presente avviso è pubblicato, per estratto, sul quotidiano Il Sole 24 Ore.

***

Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito internet di Energy S.p.A. www.energyspa.com, sezione "Investors/Comunicati Stampa" e su www.emarketstorage.com.

***

Il Gruppo Energy è un full system technology manufacturer leader nei sistemi BESS (Battery Energy Storage System) sia per uso residenziale che per applicazioni su larga scala e provider di servizi cloud e ingegneristici nel mercato italiano ed europeo. Il gruppo è una evoluzione di Energy S.p.A., fondata nel 2013 da Davide Tinazzi, Andrea Taffurelli e Massimiliano Ghirlanda, quotata dal 1° agosto 2022 sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana (Codice ISIN IT0005500712, Ticker ENY), alla quale si sono unite rispettivamente nel 2023 e nel 2024 le società EnergyInCloud Srl ed Enermore Srl. Ad oggi, sono oltre 65.000 gli impianti venduti da Energy e già installati sul territorio nazionale, dedicati al mercato residenziale, commerciale, industriale, alle utilities e alla mobilità elettrica. Al 30 giugno 2024, i ricavi sono pari a 19,1 milioni e il risultato di periodo è pari a -4,2 milioni. www.energyspa.com

Contatti

Società

Media & IR Consultant

Energy S.p.A. - Ing. Davide Tinazzi

TWIN

Tel. +39 049 2701296

energy@twin.services

info@energyspa.com

Federico Bagatella |Tel. +39 331 8007258

Giorgia Fenaroli | Tel. +39 334 2208486

Euronext Growth Advisor

Integrae SIM

Tel. +39 02 80506160 | Piazza Castello, 24 Milano

info@integraesim.it

5

Disclaimer

Energy S.p.A. ha pubblicato questo contenuto il 19 novembre 2024 ed è responsabile delle informazioni in esso contenute. Distribuito da Public, senza apportare modifiche o alterazioni, il 19 novembre 2024 19:41:38 UTC.

MoneyController ti propone anche

Condividi