COMUNICATO STAMPA
Gruppo Energy, firmata LOI con l'austriaca Stadtwerke Amstetten
per la fornitura di un innovativo sistema di gestione dell'energia (EMS).
Prevista anche una partnership commerciale strategica
per l'accesso ai clienti del mercato austriaco
Consegna entro il primo trimestre 2025. L'AD Davide Tinazzi: "Operazione che rappresenta un tassello importante della nostra strategia di espansione nell'area DACH e nel supporto ai servizi delle PA".
Sant'Angelo di Piove di Sacco (Padova) / Amstetten (Austria), 12 novembre 2024 - Energy S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan (Codice ISIN IT0005500712, Ticker: ENY), a capo del Gruppo Energy, produttore di tutta la tecnologia hardware e software dei sistemi BESS (Battery Energy Storage System) e dei servizi connessi, come il controllo cloud e il supporto ingegneristico, annuncia che la sua controllata Enermore S.r.l. ha ricevuto conferma, tramite una LOI (Letter Of Intent) vincolante, dell'aggiudicazione di una gara per la fornitura e l'integrazione di un sistema avanzato di gestione dell'energia (Energy Management System, EMS) e un Battery Energy Storage System (BESS) da 1MW/2.256kWh che verrà installato presso Stadtwerke Amstetten, un'azienda municipale austriaca multiservizi attiva in Austria. Tra i servizi offerti da Stadtwerke Amstetten, nella regione di Amstetten, figurano la fornitura di elettricità, acqua, gas e teleriscaldamento, oltre alla gestione dei rifiuti e del sistema fognario. La gara vinta ha un valore pari a Euro 700.000.
L'accordo con Stadtwerke Amstetten prevede, inoltre, una partnership commerciale attraverso la quale il Gruppo Energy potrà ampliare la propria rete clienti in Austria, avendo accesso alla clientela della controparte, mettendo a disposizione il proprio know-how per proporre soluzioni ad alto valore aggiunto, con un focus su servitization ed efficienza energetica.
"L'abilitazione del Gruppo Energy alla partecipazione alle gare indette in Austria, dopo l'aggiudicazione della gara ASFINAG, apre a opportunità strategiche di grande valore, che consentono di accedere a un mercato in continua espansione", ha dichiarato Davide Tinazzi, CEO del Gruppo Energy. "La cooperazione con Stadtwerke Amstetten è un ulteriore riconoscimento del nostro know-how e grazie a questa aggiudicazione potremo fornire le nostre tecnologie a una nuova e più ampia base di clienti in Austria, permettendoci di creare nuove sinergie e consolidare la nostra presenza nei mercati di lingua tedesca. Inoltre, attraverso questa collaborazione, intendiamo rafforzare il nostro impegno a supporto delle amministrazioni pubbliche e delle comunità locali, fornendo soluzioni energetiche sempre più sostenibili e innovative".
L'operazione rappresenta un ulteriore tassello nella strategia di espansione del Gruppo Energy nell'area DACH (Germania, Austria, Svizzera), mercato che, oltre all'area DUTCH, ha un significativo potenziale per lo sviluppo di infrastrutture innovative in ambito energetico. L'aggiudicazione consente al Gruppo Energy di consolidare la propria presenza in Europa centrale, rafforzando il ruolo della controllata Enermore S.r.l. come fornitore chiave di soluzioni di accumulo energetico e posizionando l'intero Gruppo come partner affidabile per le infrastrutture energetiche avanzate e sostenibili. In linea con gli obiettivi dell'Unione Europea per la transizione energetica, questa
1
collaborazione con Stadtwerke Amstetten contribuirà inoltre a promuovere la stabilità energetica locale attraverso l'integrazione di fonti rinnovabili e tecnologie d'avanguardia.
La gara aggiudicata comprende la fornitura di un sistema EMS completo, progettato per massimizzare l'efficienza energetica attraverso funzioni di autoconsumo, peak-shavinged energy trading sul mercato libero. L'innovativo sistema BESS di Energy integrato, da 1MW di potenza e capacità di 2.256 kWh, sarà in grado di supportare la gestione energetica on-gride off-grid, incluso il funzionamento black-start. La controllata Enermore S.r.l. collaborerà con Stadtwerke Amstetten per la direzione lavori, la progettazione e l'integrazione di componenti essenziali. La consegna è prevista entro marzo 2025.
***
Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito internet di Energy S.p.A. www.energyspa.com, sezione "Investors/Comunicati Stampa" e su www.emarketstorage.com.
***
Il Gruppo Energy è un full system technology manufacturer leader nei sistemi BESS (Battery Energy Storage System) sia per uso residenziale che per applicazioni su larga scala e provider di servizi cloud e ingegneristici nel mercato italiano ed europeo. Il gruppo è una evoluzione di Energy S.p.A., fondata nel 2013 da Davide Tinazzi, Andrea Taffurelli e Massimiliano Ghirlanda, quotata dal 1° agosto 2022 sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana (Codice ISIN IT0005500712, Ticker ENY), alla quale si sono unite rispettivamente nel 2023 e nel 2024 le società EnergyInCloud Srl ed Enermore Srl. Ad oggi, sono oltre 65.000 gli impianti venduti da Energy e già installati sul territorio nazionale, dedicati al mercato residenziale, commerciale, industriale, alle utilities e alla mobilità elettrica. Al 30 giugno 2024, i ricavi sono pari a 19,1 milioni e il risultato di periodo è pari a -4,2 milioni. www.energyspa.com
Contatti |
|
Società |
Media & IR Consultant |
Energy S.p.A. - Ing. Davide Tinazzi |
TWIN |
Tel. +39 049 2701296 |
|
Federico Bagatella |Tel. +39 331 8007258 |
|
Giorgia Fenaroli | Tel. +39 334 2208486 |
|
Euronext Growth Advisor |
|
Integrae SIM |
|
Tel. +39 02 80506160 | Piazza Castello, 24 Milano |
|
2
Allegati
Disclaimer
Energy S.p.A. ha pubblicato questo contenuto il 12 novembre 2024 ed è responsabile delle informazioni in esso contenute. Distribuito da Public, senza apportare modifiche o alterazioni, il 12 novembre 2024 18:01:15 UTC.