
Comunicato Stampa
CASA DI MODA BRUNELLO CUCINELLI: il C.d.A. ha esaminato i dati di fatturato della gestione al 30/09/2024
- Ricavi pari a 920,2 milioni di Euro, con una crescita molto bella del +12,4% a cambi correnti (+12,7% a cambi costanti) rispetto ai 9 mesi 2023;
- Risultati ottimi e ben bilanciati sia nei mercati occidentali, con le Americhe in aumento del +17,6% e l'Europa del +8,0%, sia nei mercati orientali, con un incremento del +12,2% in Asia;
- Aumento dei ricavi in entrambi i canali di vendita, con crescite del +13,3% nel canale Retail e del +11,0% nel canale Wholesale;
- La qualità dei risultati realizzati nei primi 9 mesi dell'anno e l'ottimo andamento delle vendite delle collezioni Uomo-DonnaAutunno-Inverno 2024, ci permettono di confermare pienamente il nostro progetto di crescita del fatturato intorno al 10% e un profitto sano ed equilibrato per l'intero 2024;
- Abbiamo l'impressione che il nostro brand stia vivendo un bel momento sotto il profilo dello stile, dell'esclusività e dell'artigianalità ed in particolare nel modo con cui curiamo i nostri stimati clienti e cerchiamo di trasferire loro la nostra idea di un modo di lavorare "secondo misura" nel rispetto più alto dell'essere umano. Vediamo quindi "grandi opportunità" per il tempo a venire, tutto ciò ci consente di guardare al futuro con grande fiducia per il triennio 2024-25-26, dove immaginiamo di crescere intorno al 10%;
- Il 30 settembre 2024 si è tenuta presso la Borsa di Milano la "Cena della Gratitudine", una serata dedicata a tutti coloro che ci hanno accompagnato con fiducia dalla quotazione del 2012: analisti, investitori, banchieri, giornalisti, industriali di aziende quotate e non, per trasmettere loro la nostra idea del grande valore nell'essere quotati, cercando di trasferire la stessa idea per le loro meravigliose e contemporanee imprese. Abbiamo quindi rinsaldato la nostra convinzione con questa ormai conosciuta espressione: «vi prego quotatevi, ma dando un progetto di crescita sano ed equilibrato, sia nel fatturato che nei profitti».
Brunello Cucinelli, Presidente Esecutivo e Direttore Creativo della Casa di Moda ha commentato:
Siamo particolarmente lieti del momento molto, molto positivo che il nostro brand sta vivendo sotto ogni punto di vista. Abbiamo sempre cercato di costruire con i nostri stimati clienti una relazione autentica, che permette di affinare ed approfondire il rapporto "speciale" che ci lega, anche attraverso degli eventi che ci piace definire "artigianali". Avvertiamo in maniera concreta il sentimento di fiducia che i clienti hanno verso il nostro operato.
I risultati molto importanti dei primi nove mesi dell'anno, le eccellenti vendite delle collezioni Autunno- Inverno 2024 e la continua ricerca di capi di altissima manualità, ci permettono di confermare pienamente il nostro progetto di una crescita del fatturato intorno al +10% per il 2024.
Vediamo grandi opportunità nel settore del vero lusso esclusivo anche per il nostro brand, grazie all'apprezzamento per lo stile, l'esclusività e l'artigianalità che le nostre collezioni rappresentano. Visti inoltre gli importanti ordini in casa relativi alla campagna vendite Uomo-DonnaPrimavera-Estate 25, possiamo confermare i nostri progetti di una crescita sana e sostenibile, immaginando un incremento del fatturato intorno al 10% sia per l'anno 2025 che per il 2026.
1
Solomeo, 17 ottobre 2024 - Il Consiglio di Amministrazione di Brunello Cucinelli S.p.A. - casa di moda operante nel settore dei beni di lusso, quotata sul Mercato Euronext Milan - ha esaminato in data odierna il fatturato al 30 settembre 2024, in accordo con gli International Financial Reporting Standards (IFRS) emessi dall'International Accounting Standards Board.
***
I primi 9 mesi del 2024 si concludono per noi con un bilancio veramente ottimo, con 920 milioni di Euro di fatturato, a conferma del brillante stato di salute del nostro brand.
Riteniamo molto belli i risultati di vendita, con una crescita del +12,4% a cambi correnti (+12,7% a cambi costanti) e un riscontro di assoluto valore sull'offerta di prodotto e sulla percezione del nostro brand quale esempio di lifestyle moderno e contemporaneo.
Il terzo trimestre raggiunge un fatturato pari a 300 milioni di Euro, con una crescita molto bella del +9,2%, che acquista un valore ancora maggiore considerando le stupende crescite che già avevamo riportato nel medesimo periodo dello scorso anno.
Ci sentiamo particolarmente onorati per il crescente apprezzamento che i clienti rivolgono alle nostre collezioni, confermato dalle vendite molto, molto interessanti della stagione Autunno-Inverno attualmente nei negozi.
Grazie ai risultati raggiunti e alla luce dell'andamento delle vendite di inizio ottobre, possiamo confermare con grande concretezza le attese di una crescita del +10% per il 2024, con profitti sani ed equilibrati.
Nell'attuale contesto di mercato, siamo lieti di constatare come lo scenario per il segmento più alto del lusso e per il nostro brand in particolare non sia cambiato, con vendite decisamente positive in tutte le aree geografiche.
Crediamo che la grande attenzione rivolta dai clienti alla qualità , alla creatività e alla novità dei prodotti sia alla base della crescente richiesta per i nostri manufatti artigianali.
Il nostro desiderio è soddisfare questa richiesta mantenendo inalterati i principi di eleganza e sobrietà con i quali guardiamo al mercato, continuando a ricercare l'esclusività nella distribuzione, nella comunicazione e garantendo un posizionamento dei prezzi sempre allineato al valore implicito del prodotto.
Siamo particolarmente soddisfatti dei risultati raggiunti in entrambi i canali di vendita. Per quanto riguarda il canale Retail, nei 9 mesi abbiamo riportato una crescita del +13,3%, con un incremento a doppia cifra anche nel terzo trimestre, confermando una forte e solida continuità nelle vendite
L'aumento delle vendite nei 9 mesi del canale wholesale è stato pari al +11,0%, con crescenti spedizioni delle collezioni Autunno-Inverno 2024 nel terzo trimestre rispetto allo scorso anno.
Siamo quindi pienamente soddisfatti dell'andamento delle vendite e delle prospettive per il nostro brand, che riteniamo siano ben supportate dalle caratteristiche identificative del nostro modello di business, tra le quali vorremmo porre in evidenza:
- una rete esclusiva di boutiques dirette, alla quale lavoriamo costantemente per offrire alla clientela spazi sempre moderni, attrattivi e in linea con i valori estetici del brand;
- un canale wholesale molto vitale, geograficamente ben distribuito ed equilibrato, con una programmazione di lungo termine condivisa con i nostri stimati clienti;
- una distribuzione del fatturato equilibrata all'interno delle diverse geografie internazionali;
2
- uno stile di comunicazione discreto ed elegante, che rifletta i valori fondamentali del nostro brand, cercando di creare un legame autentico e significativo con il nostro cliente finale, attraverso eventi che ci piace definire artigianali, in cui creare un rapporto "speciale" con tutte le persone presenti;
- un ottimo bilanciamento del contributo delle collezioni Uomo e Donna, che mostrano una crescita coerente e pressoché paritetica;
- costante e sinergico contributo delle diverse categorie merceologiche dell'abbigliamento, degli accessori, di profumi e occhiali nella definizione di un'unica identità di gusto e di un solo posizionamento per qualità e prezzo.
In relazione alla nostra proposta di fragranze, lo scorso 12 settembre abbiamo riunito a Solomeo 200 tra i migliori multibrand al mondo, presentando insieme ad EuroItalia - nostro partner nello sviluppo e nella distribuzione dei profumi - la seconda collezione di fragranze, che sarà disponibile nel mercato a partire dalla fine del 2024.
La prima collezione, presentata a marzo 2023, includeva due fragranze, paragonate a "girocolli di cashmere", che fin dal primo momento avevano raccolto il favore del giudizio dei multibrand, per noi sempre molto importante, e del cliente finale.
La seconda collezione aggiunge sei nuove fragranze, riunite in un'unica famiglia chiamata "Incanti Poetici".
Questi nuovi prodotti si inseriscono in un segmento di mercato di fascia altissima, con una strategia distributiva coerente con i nostri principi cardine di esclusività e qualità.
***
La "Cena della Gratitudine" presso la Borsa di Milano
Il 30 settembre 2024 si è tenuta presso la Borsa di Milano una "Cena della Gratitudine", che abbiamo voluto dedicare agli amici di Borsa Italiana, agli stimati analisti, giornalisti, banchieri e industriali di aziende quotate e non, e ai nostri carissimi investitori, celebrando i 12 anni dalla quotazione del 27 aprile 2012, che ci aveva visto entrare nel mercato borsistico con un prezzo del titolo pari a 7,75 euro.
Durante il nostro percorso, abbiamo sempre cercato di rimanere fedeli ai principi etici che caratterizzano la nostra impresa: dai valori del Capitalismo Umanistico e dell'Umana Sostenibilità , alla valorizzazione del lavoro artigianale in tutte le sue forme, fino alla ricerca dell'armonia con il Creato e di una crescita sana e sostenibile. Queste le parole con cui Brunello Cucinelli ha commentato la serata:
"Quando decidemmo di quotarci in Borsa, dodici anni fa, avevamo in mente un sogno: rispettare la dignità morale ed economica dell'essere umano e del lavoro, in particolare quello dei mestieri artigiani. Ieri sera, presso il Palazzo Mezzanotte in Milano, abbiamo voluto dedicare una serata "della gratitudine" agli amici di Borsa Italiana, agli stimati analisti, giornalisti, banchieri e industriali, e ai nostri carissimi investitori, che in questi anni ci hanno sostenuto con fiducia. L'esperienza della quotazione ci ha donato ricordi indelebili di grande umanità, e ci ha permesso di conoscere tante persone con cui condividere l'idea, radicata nel Capitalismo Umanistico e nell'Umana Sostenibilità, che perseguire un profitto sano, equilibrato e garbato, sia possibile. Desideriamo ringraziare di cuore tutti coloro che, allora come oggi, si sentono "custodi pro-tempore" di questa impresa che da Solomeo guarda al mondo, provando a immaginare i prossimi cento anni. A voi, la nostra più sincera gratitudine".
***
3
Ricavi per Area Geografica
|
9 mesi 24 |
% su |
9 mesi 23 |
% su |
Var. % |
|
Eur '000 |
Ricavi |
Eur '000 |
Ricavi |
|
Italia |
110.281 |
12,0% |
97.184 |
11,9% |
13,5% |
Europa (esclusa Italia) |
230.010 |
25,0% |
217.945 |
26,6% |
5,5% |
Totale Europa |
340.291 |
37,0% |
315.129 |
38,5% |
8,0% |
Americhe |
334.750 |
36,4% |
284.683 |
34,8% |
17,6% |
Asia |
245.197 |
26,6% |
218.567 |
26,7% |
12,2% |
Ricavi |
920.238 |
100,0% |
818.379 |
100,0% |
12,4% |
var.% a cambi costanti |
|
|
|
|
12,7% |
Europa- ricavi pari a 340,3 milioni di Euro, con un incremento del +8,0% rispetto ai 9 mesi del 2023, e un peso relativo del 37,0%.
Risultati complessivamente molto solidi e positivi, sia nelle principali città che nelle esclusive località resort in cui il brand è presente.
Il canale retail ha visto un aumento delle vendite in tutte le geografie, grazie a un contributo determinante dei clienti locali al quale si è sommato un turismo rimasto solido in tutto il periodo e ancora più diversificato per nazionalità rispetto alle stagioni precedenti.
Nel canale multibrand, sono state registrate ottime vendite sia per la chiusura della stagione Primavera-Estate2024 che per l'avvio della nuova collezione invernale, con consegne che hanno favorito in particolare il risultato in Italia nell'ultimo trimestre.
Molto positivo il bilancio della presentazione della collezione Primavera Estate 2025 donna, lo scorso settembre durante la Fashion Week Milanese. Abbiamo accolto con grande favore il feedback di significativo apprezzamento da parte della stampa nazionale e internazionale, che si aggiunge a una raccolta ordini molto interessante, lasciandoci immaginare un'altra bella stagione.
Americhe- ricavi pari a 334,7 milioni di Euro, in aumento del +17,6% rispetto ai 9 mesi 2023, con un peso delle vendite pari al 36,4%.
Il Nord America da sempre rappresenta una geografia centrale per il nostro brand, con una clientela molto affezionata che conferma il desiderio di acquistare capi esclusivi ed "unici" per la loro altissima qualità e per l'artigianalità impeccabile.
A questi si aggiungono nuovi clienti, attratti non solo dall'esclusività dell'offerta e dall'allure del brand, ma anche dalla consapevolezza dell'idea di "profitto sano" alla base della nostra offerta di collezione.
Positivi i risultati delle vendite in entrambi i canali di vendita, con un avvio molto buono per la stagione invernale e un risultato con una bella crescita per la campagna ordini Primavera-Estate 2025.
4
Asia- fatturato pari a 245,2 milioni di Euro, in aumento del +12,2% rispetto allo scorso anno, con un peso sulle vendite del 26,6%.
Molto interessanti i risultati registrati in tutto il perimetro di riferimento, compresa la Cina, il Giappone, la Corea del Sud e il Medio Oriente, con tutti i paesi che mostrano solide performance.
Le vendite nel mercato cinese si dimostrano sempre di grande qualità, con risultati in crescita anche nel terzo trimestre che riteniamo siano strettamente connessi con un mix di fattori importantissimi.
Tra questi evidenziamo il posizionamento del nostro brand, la distribuzione esclusiva all'interno del Paese, l'apprezzamento per l'offerta di abbigliamento di altissima manualità e artigianalità e il gusto delle nostre collezioni, con le aspettative e le richieste della clientela locale in linea con la nostra tipologia di offerta.
Anche il mercato del Giappone e della Corea del Sud contribuiscono positivamente alle vendite nel periodo, grazie alla domanda locale e un equilibrato contributo del turismo.
Infine, anche l'area del Middle East conferma risultati molto interessanti, anche in questo caso favoriti dagli acquisti della cliente locale e dalla presenza internazionale nei Paesi del Golfo.
Ricavi per Canale Distributivo
|
9 mesi 24 |
% su |
9 mesi 23 |
% su |
Var. % |
|
Eur '000 |
Ricavi |
Eur '000 |
Ricavi |
|
Retail |
578.673 |
62,9% |
510.729 |
62,4% |
13,3% |
Wholesale |
341.565 |
37,1% |
307.650 |
37,6% |
11,0% |
Ricavi |
920.238 |
100,0% |
818.379 |
100,0% |
12,4% |
var.% a cambi costanti |
|
|
|
|
12,7% |
Canale retail- ricavi pari a 578,7 milioni di Euro, in aumento del +13,3% rispetto ai 9 mesi 2023, con un peso relativo pari al 62,9%.
Vendite molto positive nei 9 mesi e nel terzo trimestre, che conferma una crescita a doppia cifra che consideriamo un risultato di altissimo valore, considerando anche la base di comparazione crescente nella seconda parte dello scorso anno, che aveva beneficiato della tempistica delle aperture del 2023 principalmente concentratesi alla fine del primo semestre.
Importante apertura del flagship di Miami nel maggio 2024, cui si sono aggiunte, nell'ultima parte del terzo trimestre, due nuove aperture che hanno portato il numero totale del network a 128 boutique al 30 settembre 2024.
Solida crescita delle vendite digitali, che verosimilmente beneficiano della crescente attenzione e aumento del traffico correlato all'annuncio del nuovo sito Brunello Cucinelli AI, presentato a metà luglio dopo tre anni di studio e lavoro.
I risultati di questo nuovo sito ci paiono particolarmente interessanti, non solo per la crescita del traffico complessivo nei nostri siti, ma soprattutto per l'incremento dell'interazione con i visitatori e la durata della permanenza nelle pagine del sito.
5
Canale wholesale- Ricavi pari a 341,5 milioni di Euro, in crescita del +11,0% rispetto allo scorso anno, con un peso relativo delle vendite pari al 37,1%.
Vendite molto interessanti delle collezioni Autunno-Inverno2024, che si sommano ai bellissimi risultati delle collezioni Primavera Estate 2024, sostenuti da puntuali riassortimenti; le crescite complessive del canale wholesale beneficiano delle richieste di consegna dei capi per la stagione Autunno Inverno 2024 già al termine del secondo trimestre e per l'intero terzo trimestre del 2024.
In presenza di tali richieste, leggermente anticipate rispetto allo scorso anno, in cui le consegne delle collezioni Autunno Inverno 2023 avevano avuto un maggiore peso nelle settimane successive, siamo pienamente soddisfatti dell'altissima qualità e tempismo delle nostre consegne, che ci hanno permesso di soddisfare nel miglior modo possibile le richieste dei partner wholesale.
***
Le nostre attese
I risultati molto interessanti dei primi 9 mesi dell'anno, le vendite molto belle delle collezioni Autunno Inverno 2024, la continua ricerca di capi esclusivi, speciali, di altissima artigianalità e manualità, ci permettono di confermare pienamente il nostro progetto di una crescita attesa intorno al +10% nel 2024, con un sano ed equilibrato profitto.
La crescita attesa nell'ultima parte dell'anno tiene in considerazione le bellissime crescite che avevamo già riportato nel 2023, così come le significative consegne dei capi per la stagione Autunno Inverno 2024 già nei primi 9 mesi del 2024.
Le campagne vendite delle collezioni Primavera Estate 2025 uomo e donna si sono concluse con ottimi risultati, seguiti dai bellissimi giudizi da parte della stampa specializzata, sia in occasione della presentazione delle collezioni uomo nella prima metà di giugno a Pitti Uomo/Firenze, sia per le collezioni femminili in occasione della Fashion Week di Milano dello scorso settembre.
L'ottima salute del brand, l'esclusività della presenza nel mercato e il potenziale di crescita in tutte le aree geografiche e canali distributivi, ci permettono quindi di guardare con realismo e grande fiducia i prossimi mesi, aggiungendo ulteriore concretezza alla nostra stima di una crescita annua per il 2025 e il 2026 intorno al 10%, continuando a immaginare il raddoppiare del fatturato del 2023 entro il 2030.
Il nostro progetto è accompagnato dall'importante piano di investimenti, con le aperture per il 2025 già contrattualizzate, e l'ampliamento della struttura produttiva artigianale che prosegue secondo i nostri piani, garantendo la capacità produttiva per il prossimo decennio attraverso il raddoppio della nostra fabbrica di Solomeo e le nuove fabbriche per la produzione di capospalla in Italia.
***
Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Dario Pipitone, dichiara ai sensi e per gli effetti dell'articolo 154-bis, comma 2, del D. Lgs. n. 58 del 1998 che l'informativa contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. Si precisa che i dati di fatturato del presente comunicato non sono stati sottoposti a revisione.
Il documento potrebbe contenere dichiarazioni previsionali ("forward-looking statements"), relative a futuri eventi e risultati operativi, economici e finanziari del Gruppo Brunello Cucinelli S.p.A. Tali previsioni hanno per loro natura una componente di rischiosità ed incertezza, in quanto dipendono dal verificarsi di eventi e sviluppi futuri.
***
6
Brunello Cucinelli S.p.A. è una Casa di Moda italiana - fondata nel 1978 dall'omonimo stilista e imprenditore e quotata al Mercato Euronext Milan - che opera nella creazione di manufatti di lusso. La nostra Casa di Moda, da sempre radicata nel borgo medievale di Solomeo, è considerata espressione autentica dell'idea di "Capitalismo Umanistico", capace di conciliare una crescita costante e solida con una filosofia imprenditoriale volta ai grandi temi dell'Armonia con il Creato e dell'Umana Sostenibilità .
Specialista per le produzioni in cashmere, il brand è ritenuto tra i più esclusivi del prêt-à-porterchic, riconosciuto in tutto il mondo come espressione di lifestyle quotidiano. La combinazione di modernità e artigianalità , di eleganza e creatività , di passione e valori umani rendono Brunello Cucinelli tra i più esclusivi e ammirati testimonial del gusto italiano nel mondo, interpretando autenticamente quei valori di sartorialità e alta artigianalità caratteristici del Made in Italy e peculiari del territorio umbro, sapientemente coniugati con l'attenzione all'innovazione e alla contemporaneità dello stile.
Attraverso un percorso di crescita sano, equilibrato e sostenibile, il grande obiettivo dell'impresa è quello di provare a realizzare profitti con etica e armonia, nel pieno rispetto della dignità morale ed economica delle 3.000 Umane Risorse che lavorano direttamente per l'azienda, e per tutti coloro vi collaborano.
***
Investor Relations & Corporate Planning
Pietro Arnaboldi
Brunello Cucinelli S.p.A.
Tel. 075/69.70.079
Media
Vittoria Mezzanotte
Brunello Cucinelli S.p.A.
Tel. 02/34.93.34.78
Corporate website: www.brunellocucinelli.com
7
Allegati
Disclaimer
Brunello Cucinelli S.p.A. ha pubblicato questo contenuto il 17 ottobre 2024 ed è responsabile delle informazioni in esso contenute. Distribuito da Public, senza apportare modifiche o alterazioni, il 17 ottobre 2024 15:47:14 UTC.