29/04/2020 - Enervit S.p.A.: Enervit S.p.A.: Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Enervit S.p.A.

[X]
Enervit s.p.a.: assemblea ordinaria degli azionisti di enervit s.p.a.

COMUNICATO STAMPA

Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Enervit S.p.A.

  • Approvato il Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2019 e presentato il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2019;
  • Approvata la politica di remunerazione della Società di cui alla prima sezione della relazione sulla remunerazione ai sensi dell'art. 123-ter, commi 3-bis e 3-ter del D.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 ed espresso parere favorevole sulla seconda sezione della suddetta relazione ai sensi dell'art. 123-ter, comma 6 del D.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58;
  • Nominati il Consiglio di Amministrazione e il Collegio Sindacale;
  • Alberto Sorbini confermato Presidente del Consiglio di Amministrazione;
  • Deliberato il compenso annuale del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale.

Milano, 29 aprile 2020 - L'Assemblea degli Azionisti di Enervit S.p.A., società attiva nel mercato dell'integrazione alimentare sportiva e della nutrizione funzionale attraverso la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di alimenti ed integratori per chi pratica sport e per chi è attento al proprio benessere, riunitasi in data odierna sotto la Presidenza di Alberto Sorbini, ha approvato il Bilancio d'Esercizio al 31 dicembre 2019, così come presentato dal Consiglio di Amministrazione e già reso pubblico nei termini di legge. L'Assemblea ha inoltre deliberato in senso favorevole in merito alla prima e alla seconda sezione della Relazione sulla Remunerazione ai sensi dell'art. 123-ter del D.Lgs. 58/98.

Principali risultati economici al 31 dicembre 2019

Al 31 dicembre 2019, Enervit S.p.A. ha registrato ricavi pari a 62,1 milioni di Euro con un incremento del 3,3% rispetto ai 60,1 milioni di Euro conseguiti nello stesso periodo del 2018, un EBITDA pari a 5,8 milioni di Euro (5,0 milioni di Euro al netto dell'effetto IFRS 16) in diminuzione rispetto ai 7,3 milioni di Euro registrati al 31 dicembre 2018. L'EBIT al 31 dicembre 2019 è pari a 1,8 milioni di Euro (1,7 milioni di Euro al netto dell'effetto IFRS 16) anch'esso in diminuzione rispetto al 31 dicembre 2018 quando era pari a 4,8 milioni di Euro (3,9 milioni di Euro il dato 2018 pro-forma al netto del contributo Regione Lombardia). L'Utile Netto è pari a 0,9 milioni di Euro rispetto al 31 dicembre 2018 quando era pari a 4,1 milioni di Euro (3,4 milioni di Euro il dato 2018 pro-forma al netto del contributo Regione Lombardia). La Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2019 è negativa per 13,2 milioni di Euro (7,8 milioni di Euro il dato al netto dell'effetto IFRS 16) e si raffronta ad un dato al 31 dicembre 2018 in cui era positiva e pari a 1,0 milione di Euro.

Destinazione dell'utile di Esercizio

L'Assemblea degli azionisti ha altresì approvato la proposta formulata dal Consiglio di Amministrazione in merito al risultato di esercizio ed ha deliberato di:

  • destinare a riserva legale il 5% dell'utile netto di esercizio, pari a Euro 45.827 in ottemperanza alla vigente normativa;
  • di destinare a Riserva straordinaria la restante quota pari a 870.716 Euro.

Relazione sulla remunerazione

L'Assemblea ordinaria, esaminata la Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti redatta ai sensi delle vigenti disposizioni di legge e regolamentari: (i) ha approvato la politica di remunerazione della Società per l'esercizio 2020 contenuta nella prima sezione, ai sensi dell'art. 123-ter, commi 3-bis e 3-ter del D. Lgs. 58/98 ("TUF") e (ii) espresso parere favorevole sui compensi corrisposti nell'esercizio 2019 indicati nella seconda sezione, ai sensi dell'art. 123-ter, comma 6 del TUF.

Nomina del Consiglio di Amministrazione

L'Assemblea degli Azionisti di Enervit S.p.A. ha, inoltre, deliberato la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione che rimarrà in carica fino all'assemblea che sarà chiamata ad approvare il Bilancio dell'esercizio al 31 dicembre 2022.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione risulta così composto:

Alberto Sorbini, Giuseppe Sorbini, Maurizia Sorbini, Marina Petrone, Maurizio Cereda, Ciro Piero Cornelli nominati sulla base della lista presentata dagli azionisti Alberto Sorbini, Giuseppe Sorbini, Maurizia Sorbini, aderenti al patto parasociale rilevante ai sensi dell'art. 122 TUF, sottoscritto in data 24 luglio 2017, depositato presso il registro delle Imprese di Milano nella medesima data; Erica Alessandri, Carlo Capelli, Chiara Dorigotti, nominati sulla base della lista presentata dall'azionista di minoranza Duke Investment S.r.l.

L'Assemblea degli Azionisti di Enervit ha altresì confermato Alberto Sorbini quale Presidente del Consiglio di Amministrazione. Gli Amministratori Maurizio Cereda, Ciro Cornelli e Chiara Dorigotti hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dall'art. 148, comma 3, del TUF (applicabile ex art. 147-ter, comma 4, del TUF), nonché dalle altre disposizioni normative applicabili.

L'Assemblea degli Azionisti ha deliberato che il compenso annuale massimo dei componenti il Consiglio di Amministrazione sia determinato in 1.500.000 Euro e che una parte di remunerazione per gli amministratori investiti di particolari cariche sia determinata in misura fissa ed una parte sia legata al raggiungimento di specifici obiettivi di performance secondo le modalità che saranno indicate dal Consiglio di Amministrazione sulla base di quanto proposto dal Comitato per la Remunerazione.

Nomina del Collegio Sindacale

L'Assemblea degli Azionisti di Enervit ha inoltre nominato il Collegio Sindacale e il suo relativo Presidente che rimarrà in carica fino all'Assemblea che sarà chiamata ad approvare il Bilancio dell'esercizio 31 dicembre 2022 previa determinazione della retribuzione spettante ai Sindaci effettivi e al Presidente stesso.

Il Collegio Sindacale di Enervit risulta così composto:

Claudia Costanza (Presidente), Giorgio Ferrari (Sindaco effettivo), Carlo Vincenzo Semprini (Sindaco effettivo), Giuseppe Beretta (Sindaco Supplente), Maria Stefania Sala

(Sindaco Supplente). Claudia Costanza è stata nominata sulla base della lista presentata dall'azionista di minoranza Duke Investment S.r.l.; Giorgio Ferrari e Carlo Vincenzo Semprini sono stati nominati sulla base della lista presentata dagli azionisti Alberto Sorbini, Giuseppe Sorbini, Maurizia Sorbini, aderenti al patto parasociale rilevante ai sensi dell'art. 122 TUF, sottoscritto in data 24 luglio 2017, depositato presso il registro delle Imprese di Milano nella medesima data e comunicato alla Società e a Consob.

L'assemblea ha determinato il compenso annuale del Presidente del Collegio Sindacale in Euro 30.000,00 e in Euro 20.000,00 per ciascun sindaco effettivo.

Altre informazioni

Il verbale relativo all'Assemblea ordinaria del 29 aprile 2020 sarà messo a disposizione del pubblico presso la sede legale e pubblicato sul sito internet della Società https://www.enervit.com/it-it/investor-relations.htmlnonché sul meccanismo di

stoccaggio autorizzato "eMarket STORAGE" consultabile all'indirizzo www.emarketstorage.com nei termini previsti dalla normativa vigente.

Il rendiconto sintetico delle votazioni sarà reso disponibile sul sito internet della Società ai sensi dell'art. 125-quater del TUF entro cinque giorni dalla data dell'Assemblea.

***

I curricula vitae dei Consiglieri di Amministrazione, del Presidente del Consiglio di Amministrazione e dei componenti del Collegio Sindacale sono disponibili sul sito Internet della Società www.enervit.it, nella sezione Investor Relations.

***

Il Bilancio di Enervit S.p.A. per l'esercizio 2019, il Bilancio Consolidato 2019, la Relazione sulla Gestione, la Relazione sulla Remunerazione, la Relazione del Collegio Sindacale e la Relazione della Società di Revisione sono a disposizione del pubblico presso la sede della società nonché sul sito internet della Società www.enervit.it, nella sezione Investor Relations.

***

Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari di Enervit S.p.A., Dottor Giuseppe Raciti, dichiara - ai sensi dell'art. 154-bis, comma 2 del D. Lgs. 58/1998

  • che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato, corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.

Enervit S.p.A.

Enervit S.p.A. è una società attiva nel mercato dell'integrazione alimentare sportiva e della nutrizione funzionale attraverso la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di alimenti ed integratori per chi pratica sport ed è attento al proprio benessere. L'intero processo produttivo, dall'ideazione alla sperimentazione, dalla messa

a punto alla produzione, avviene negli stabilimenti di Zelbio (CO) ed Erba (CO), al fine di garantire il più alto livello di Qualità. L'Azienda è certificata UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001, BRC, IFS. Il gruppo conta oltre 230 dipendenti e un fatturato - al 31 dicembre 2019 - pari a 63,2 milioni di euro realizzato con quattro Unità di Business: Unità di Business Italia; Unità di Business Internazionale; Unità di Business Lavorazioni Conto Terzi; Unità di Business Punti Vendita Diretta.

Per ulteriori informazioni:

Enervit S.p.A. Media Relations

Matilde Pozzi

Tel: +39 02 48563 (1)

Email: m.pozzi@enervit.com

Disclaimer

Enervit S.p.A. ha pubblicato questo contenuto il 29 aprile 2020. La fonte è unica responsabile delle informazioni in esso contenute. Distribuito da Public, senza apportare modifiche o alterazioni, il 29 aprile 2020 16:11:02 UTC

MoneyController ti propone anche

Condividi