Francesco Montanari

Francesco Montanari

Rating:
Follow me

Consulente finanziario

Condividi

Punteggio ottenuto

dal giudizio degli investitori

Ha ricevuto 2 votazioni
Vedi la scheda

18/05/2024

Data ultimo
voto

0

Voti ultimi
30gg

Se mi conosci votami

Moneyadvisor SCF Srl
Ravenna
Oltre i € 40MLN
Oltre a 10 anni
Master universitario di II° livello
45 anni
145 Dato aggiornato da Google quotidianamente
16 maggio 2024

Punteggio ottenuto

dal giudizio degli investitori

Ha ricevuto 2 votazioni
Vedi la scheda

18/05/2024

Data ultimo voto

0

Voti ultimi 30gg

Se mi conosci votami

Profilo professionale

Fondatore e Amministratore - Moneyadvisor SCF srl Società di Consulenza Finanziaria Indipendente.

Socio Affiliato della SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica).

Sono appassionato dei mercati finanziari, delle finanze e delle loro interazioni con la sfera comportamentale degli esseri umani.

Mi piace studiare ed esplorare le imprese analizzandone ogni aspetto.

In cosa credo

ONESTA‘ INTELLETTUALE

Non mi interessa apparire, ma fare.

È più facile vendere “guarda cosa ho fatto per te” piuttosto che “guarda cosa ti ho evitato”

COMPETENZA

Studio, applicazione, aggiornamento continuo. “Con il buon senso non si guidano gli elicotteri”

CONCRETEZZA

Le previsioni sono incerte per definizione, le lasciamo agli indovini. Lavoro per essere pronto ad ogni situazione di mercato.

Leggi di più

Le mie principali competenze

Analisi strumenti finanziari, trading
Consulenza agli imprenditori
Consulenza patrimoniale
Gestione del rischio finanziario
Ottimizzazione di portafoglio
Pianificazione assicurativa
Pianificazione del patrimonio immob.
Pianificazione pensionistica
Pianificazione successoria
Valutazione Mutui e leasing

I miei credit

Università di Bologna - Laurea in Economia Aziendale Bologna Business School - Executive Master Business Administration Harvard Business School - Alternative Investment Program Società Italiana Analisi Tecnica - Master Analisi Tecnica Consultique SCF - Executive Master in Consulenza e Pianificazione Finanziaria Indipendente Consultique SCF - Master Corporate in Consulenza per le Aziende Cepas - Negotiation Manager
Leggi di più

Le mie ultime attività

Come ottimizzare la Liquidità Aziendale

16.05.2024 / 183 / 0

‘E’ possibile ottimizzare la liquidità aziendale ferma al fine di ottenere un rendimento maggiore al bot/btp pari scadenza (o di un conto deposito) mantenendo l’opzione di svincolare l’investimento in qualsiasi momento?’ Questa è una domanda ricorrente che ci viene posta dai clienti che hanno liquidità ferma sui conti improduttiva. Abbiamo lavorato per trasformare tale ‘spreco’ in opportunità. Grazie alla nostra CONSULENZA FINANZIARIA INDIPENDENTE offriamo la possibilità di superare i limiti delle gestioni tradizionali unendo al contempo rendimento, efficienza e liquidabilità. Questo chiaramente al fine di rendere profittevole il denaro fermo sul conto non inficiando in alcun modo il ciclo commerciale. Di seguito un case reale di un nostro cliente: Rendimento molto più elevato comparato alle offerte del mercato quali conti deposito. Al contempo volatilità dell’investimento bassissima e liquidabilità degli investimenti con un click. Nota: non deteniamo somme di denaro che rimangono SEMPRE nei conti del cliente. Noi creiamo e gestiamo il portafoglio tramite raccomandazioni di acquisto e vendita che il cliente può o meno eseguire. Massima sicurezza e trasparenza quindi. Analizzando le offerte a mercato e quello che siamo soliti trovare nei portafogli: Prodotti inefficienti La maggior parte dei fondi offerti solitamente non batte il proprio benchmark di riferimento molto spesso a causa di costi elevati (sottoscrizione, transazione, gestione, disinvestimento, performance) Prodotti volatili Prodotti non adatti alla gestione della liquidità aziendale poichè qualora l’impresa avesse necessità di smobilizzare si troverebbe costretta a chiudere in perdita questi strumenti Prodotti vincolati Molti prodotti (vedi conti deposito ma non solo) hanno vincoli temporali che comportano una serie di problematiche qualora fosse necessario utilizzare tali fondi COME INTENDIAMO LA LIQUIDITA’ AZIENDALE Effettuiamo un lavoro personalizzato in funzione delle necessità del cliente: Rendimento Rendimento medio annuo lordo obiettivo > BOT 12 mesi Rischio Grado di rischio bassissimo con duration media del portafoglio molto contenuta Prodotti efficienti e liquidabili Obbligazioni governative e corporate (investment grade) – ETF – Certificati di investimento – Credit Linked Notes Se sei interessato ad approfondire contattami direttamente al 335/7117707 o fmontanari@moneyadvisor.it

Continua a leggere

Leggi tutti i miei post

La pubblicazione della pagina profilo è a cura e su iniziativa personale del singolo consulente. MoneyController non si assume alcuna responsabilità in merito ai contenuti pubblicati dal consulente e a quelli accessibili attraverso link a siti web esterni citati dal consulente.

Condividi