Community: Obbligazioni - investimenti obbligazionari 304 post pubblicati - 256.172 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

Gli investimenti obbligazionari consistono nell’acquisto di titoli di debito presenti sul mercato finanziario. Ciò comporta che l’acquirente si trovi in possesso di un credito nei confronti dell’azienda che ha emesso quel titolo di debito, detto “bond” o “obbligazione”, e che si veda restituire l’importo, integrato dagli interessi maturati. Le obbligazioni sono uno degli strumenti privilegiati dalle aziende e dagli enti governativi per finanziare le loro attività e i loro servizi attraverso il mercato finanziario. Follow me


Fattori chiave del mercato obbligazionario nel breve termine

Fattori chiave del mercato obbligazionario nel breve termine

Le politiche monetarie delle banche centrali hanno riportato l’attenzione dei risparmiatori sui mercati obbligazionari, dacché i bond hanno cominciato a offrire dei rendimenti mediamente elevati, soprattutto se raffrontati coi dati dell’ultimo decennio. Sul portale “Lamiafinanza.it”, Marco Giordano, Investment Director Wellington Management, indica alcuni fattori chiave da tenere in considerazione per quanto concern ...

Continua a leggere
Obbligazioni - Bond callable di Goldman Sachs disponibili anche per gli investitori italiani: come funzionano?

Bond callable di Goldman Sachs disponibili anche per gli investitori italiani: come funzionano?

A partire dal 1° marzo il panorama per gli investitori obbligazionari si è arricchito in ragione della presenza di una nuova emissione da parte di Goldman Sachs. L’obbligazione “callable” di Goldman Sachs Dura tredici anni e presenta un tasso fisso decrescente a partire dall’8%: sono queste le coordinare della nuova obbligazione emessa dalla banca d’affari Goldman Sachs. Si tratta, volendo essere completi, ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Fixed Income - Coordinate per un'inversione di rotta nel reddito fisso

I titoli obbligazionari saranno soggetti a maggiore volatilità che in passato e questo offrirà agli investitori più attenti delle opportunità gratificanti. Riservato ai consulenti finanziari.

Continua a leggere
Franklin Templeton
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Prospettive per l’obbligazionario globale T4 2023

Brandywine Global: In Prospettive per l'obbligazionario globale si discutono la performance e le opportunità per i vari segmenti dei mercati globali obbligazionari.

Continua a leggere
T. Rowe Price International
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Obbligazioni Corporate: Un convincente profilo di rendimento a lungo termine

La ricerca fondamentale è imperativa nei mercati del credito con l'aumento dei venti contrari. A nostro avviso, i rendimenti disponibili sui mercati del credito sono interessanti e competitivi rispetto ad altre asset class, come le azioni.

Continua a leggere
Un taglio dei tassi di interesse potrebbe favorire le obbligazioni ad alto rendimento?

Un taglio dei tassi di interesse potrebbe favorire le obbligazioni ad alto rendimento?

Qual è uno scenario possibile in materia di obbligazioni ad alto rendimento, alla luce della previsione di un taglio dei tassi da parte della Banca Centrale Europea? Tassi e mercato obbligazionario I tassi di interesse stabiliti dalle banche centrali rappresentano un benchmark per il costo del denaro e anche dei prestiti. Non stupisce, allora, che quegli stessi tassi incidano direttamente sul mercato obbligazionario. Sulla base della durat ...

Continua a leggere
Franklin Templeton
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Di nuovo in auge: Nuova tesi di investimento per l’obbligazionario

Western Asset: Oggi, i tassi più elevati e le opportunità di maggiore rendimento in una varietà di settori obbligazionari sottolineano l'attrattiva di questa classe d'investimento.

Continua a leggere
Franklin Templeton
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

On My Mind: Il boom della produttività – una nuova alba o una falsa speranza?

Sonal Desai, CIO, Franklin Fixed Income discute dei motivi per cui l’accelerazione recente nella crescita della produttività potrebbe dimostrarsi duratura, portando a rendimenti più elevati sull’investimento reale e un tasso d’interesse di equilibrio più elevat ...

Continua a leggere
T. Rowe Price International
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Case Study: I bond per la riduzione dei rifiuti di plastica

Una chiacchierata con Tongai Kunorubwe, responsabile ESG reddito fisso, su un'operazione innovativa sul mercato obbligazionario.

Continua a leggere
ETF obbligazionari: un modo per diversificare l'investimento in obbligazioni

ETF obbligazionari: un modo per diversificare l'investimento in obbligazioni

Gli ETF obbligazionari sono strumenti di investimento che, pur con dei rischi da non sottovalutare, permettono di investire in obbligazioni in modo diversificato, liquido e con importi relativamente contenuti. Diversificazione Gli ETF offrono la possibilità a molti investitori di approcciare il mercato obbligazionario, offrendo alcuni vantaggi. Uno dei primi punti di forza degli ETF, in quanto si tratta di fondi di investimento, è l ...

Continua a leggere
T. Rowe Price International
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Come il credito dinamico può mitigare il rischio di ribasso

Come gestire le flessioni del mercato attraverso la diversificazione del reddito fisso. Riteniamo che un profilo a reddito fisso più diversificato possa migliorare i risultati degli investitori target date, contribuendo a gestire il rischio di ribasso.

Continua a leggere

I post più visti oggi

02-05-2025 da Online Sim SPA

Come investire piccoli risparmi: guida pratica per iniziare con poco

Continua a leggere
05-05-2025 da Gianfilippo Di Clemente

I TASSI DI PERNOTTAMENTO SICURO SUI PRESTITI SCENDONO

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

29-04-2025 da Online Sim SPA

Il dollaro non è più un bene rifugio? Cosa cambia per chi investe

Continua a leggere
29-04-2025 da Gianfilippo Di Clemente

LA PROBABILITA' DI RECESSIONE NEGLI USA E' BASSA

Continua a leggere

I post più visti nel mese

22-04-2022 da MoneyController

Strategia buy the dip: di che cosa si tratta?

Continua a leggere
03-05-2023 da Giovanni Bombrini

Perché un orizzonte di lungo periodo è fondamentale per gli investimenti in Borsa: l'esempio del S&P 500 degli ultimi 20 anni

Continua a leggere

I post più visti di sempre

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
03-05-2023 da Giovanni Bombrini

Perché un orizzonte di lungo periodo è fondamentale per gli investimenti in Borsa: l'esempio del S&P 500 degli ultimi 20 anni

Continua a leggere
Condividi