Community: Obbligazioni - investimenti obbligazionari 304 post pubblicati - 251.475 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

Gli investimenti obbligazionari consistono nell’acquisto di titoli di debito presenti sul mercato finanziario. Ciò comporta che l’acquirente si trovi in possesso di un credito nei confronti dell’azienda che ha emesso quel titolo di debito, detto “bond” o “obbligazione”, e che si veda restituire l’importo, integrato dagli interessi maturati. Le obbligazioni sono uno degli strumenti privilegiati dalle aziende e dagli enti governativi per finanziare le loro attività e i loro servizi attraverso il mercato finanziario. Follow me


MoneyController Financial Educational Award AWARDS
2025
Linda Leodari
Linda Leodari
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario indipendente

OBBLIGAZIONI: chiavi per una diversificazione consapevole del rischio

Quando pensiamo al rischio nei mercati finanziari, la mente spesso va subito al comparto azionario. Si tende a considerare le obbligazioni come la parte più sicura del portafoglio, immaginandola come un blocco con un unico livello di rischio. Tuttavia, nel mondo delle obbligazioni coesistono diverse categorie, con livelli di rischio e rendimento molto differenti tra loro. Conoscere quali sono le principali categorie di obbligazioni e quali ...

Continua a leggere
MoneyController Financial Educational Award AWARDS
2025
Claudio Bargero
Claudio Bargero
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Titoli di stato americani in difficoltà. Quel segnale che viene dai bond vigilantes.

Dopo aver fallito il cosiddetto Rally di Natale i mercati finanziari hanno iniziato il 2025 in maniera deludente. Nelle prime due settimane a prevalere sono state le preoccupazioni per una risalita dell'inflazione favorita da alcuni aspetti della politica economica di Trump ( in particolare i temi dei dazi e del controllo dell'immigrazione). Questi timori hanno provocato vendite diffuse sui titoli di stato americani con conseguente rialzo ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Stabilite le nuove cedole valide fino a novembre 2025

Siamo lieti di comunicarvi i nuovi livelli delle cedole che verranno distribuite dai fondi Pictet da dicembre 2024. Riservato ai consulenti finanziari

Continua a leggere
Obbligazioni societarie: dove cercare opportunità?

Obbligazioni societarie: dove cercare opportunità?

Un manager compie una rapidissima panoramica del segmento di investimenti obbligazionario partendo dal punto di vista dell’Europa. La prospettiva da un’Europa un po’ in difficoltà In un’intervista realizzata da Sandra Riccio e comparsa su “La Stampa”, Karsten Rosenkilde, gestore del fondo Dws Invest Euro Corporate Bonds, ha analizzato la situazione delle obbligazioni societarie a partire dal punto di vis ...

Continua a leggere
MoneyController Financial Educational Award AWARDS
2025
Claudio Bargero
Claudio Bargero
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

LA BCE TAGLIA I TASSI MA I BTP NON FESTEGGIANO

La settimana appena conclusa non sarà certo ricordata nella storia dei mercati finanziari: le quotazioni degli indici azionari hanno subito variazioni davvero poco significative ed incapaci di modificare le performance da inizio anno.  I due eventi rilevanti - mi riferisco ai dati sull'inflazione americana e alle mosse della BCE - non sono stati in grado di smuovere da un certo torpore le borse, reduci peraltro da una prolungata f ...

Continua a leggere
MoneyController Financial Educational Award AWARDS
2025
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario indipendente

Perché Potrebbero Essere in Arrivo Giorni Migliori per gli Investitori in Obbligazioni

Negli ultimi anni, gli investitori in titoli di stato e altre attività a reddito fisso hanno affrontato momenti difficili, con l’inflazione in aumento e aggressive politiche di rialzo dei tassi d’interesse. Tuttavia, guardando al presente, il panorama per questi investimenti sembra decisamente più promettente. L’inflazione globale è in gran parte sotto controllo, e molte delle principali banche centrali hann ...

Continua a leggere
MoneyController Financial Educational Award AWARDS
2025
Claudio Bargero
Claudio Bargero
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

ASPETTANDO LE MOSSE DELLA BCE. I BTP BATTONO GLI OAT ED I BUND.

In queste ultime settimane i mercati finanziari hanno visto confermate alcune dinamiche già presenti da inizio novembre. In particolare, rileviamo la forza del mercato azionario americano non accompagnato da un medesimo vigore delle altre borse, comprese quelle europee; sul mercato obbligazionario il discorso pare capovolto con Treasury deboli e bond europei ben comprati anche se con preferenza per la parte breve della curva ( la più ...

Continua a leggere
Le obbligazioni convertibili come alternativa

Le obbligazioni convertibili come alternativa

Un manager illustra le ragioni che lo portano a individuare nelle obbligazioni convertibili una strategia di investimento in grado di affrontare le potenziali sfide di mercato. La crescita apparentemente senza limiti del mercato azionario Gli ultimi due anni sono stati contraddistinti da una crescita dei mercati che ha avuto come esito per molti indici il superamento di alcuni record storici. Questa crescita è proseguita anche nel corso di ...

Continua a leggere
MoneyController Financial Educational Award AWARDS
2025
Claudio Bargero
Claudio Bargero
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

SPREAD BTP-OAT. QUELLA PARTITA CHE PARIGI NON VORREBBE GIOCARE

La scorsa settimana la Bce ha operato il taglio dei tassi. Si è trattato di un "non evento" che in quanto tale non ha prodotto impatti significativi sul settore di investimento più sensibile alla politica monetaria: le quotazioni delle obbligazioni. Più interessante è analizzare le motivazioni che hanno indotto C. Lagarde ad effettuare la manovra. Qui possiamo rilevare una buona ed una cattiva notizia. Risult ...

Continua a leggere
Obbligazioni societarie: le opportunità dell'Europa

Obbligazioni societarie: le opportunità dell'Europa

Si parla molto spesso di mercati azionari in queste settimane, ma può valere la pena soffermarsi anche sulla situazione, oggi, del mercato obbligazionario, con particolare riferimento alla situazione delle obbligazioni europee. L’Europa è indietro rispetto agli USA su tecnologia e capitalizzazione di quel mercato L’Europa è una regione molto ricca, ma la sua produttività è più bassa rispetto a ...

Continua a leggere
MoneyController Financial Educational Award AWARDS
2025
Claudio Bargero
Claudio Bargero
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

MERCATO OBBLIGAZIONARIO OSTACOLATO DAI PREZZI DEL PETROLIO

I dati americani sul mercato del lavoro usciti venerdì scorso erano molto attesi ed hanno fornito importanti segnali sulla solidità dell'economia statunitense in grado di allontanare lo spettro della recessione ma non del tutto tranquillizzanti sul fronte del controllo dell'inflazione (in particolare i salari orari saliti più del previsto). I mercati hanno preso atto con una certa coerenza di uno scenario parzialmente ...

Continua a leggere

I post più visti oggi

23-04-2025 da Online Sim SPA

Investire con i PAC: guida per una scelta consapevole

Continua a leggere
23-04-2025 da Gianfilippo Di Clemente

IL CAMPANELLO DI ALLARME DEL RAPPORTO GOLD/COPPER

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

17-04-2025 da Gianfilippo Di Clemente

AFFLUSSO NEI FONDI AURIFERI SENZA PRECEDENTI

Continua a leggere
22-04-2025 da Gianfilippo Di Clemente

LA SOTTO PERFORMANCE DELLO SP 500 RISPETTO AL RESTO DEL MONDO

Continua a leggere

I post più visti nel mese

22-04-2022 da MoneyController

Strategia buy the dip: di che cosa si tratta?

Continua a leggere
03-05-2023 da Giovanni Bombrini

Perché un orizzonte di lungo periodo è fondamentale per gli investimenti in Borsa: l'esempio del S&P 500 degli ultimi 20 anni

Continua a leggere

I post più visti di sempre

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
03-05-2023 da Giovanni Bombrini

Perché un orizzonte di lungo periodo è fondamentale per gli investimenti in Borsa: l'esempio del S&P 500 degli ultimi 20 anni

Continua a leggere
Condividi