Community: Mercati finanziari / economia 2.939 post pubblicati - 1.644.231 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

Non esiste un solo mercato finanziario. Ne esistono molti e sono differenziabili per livelli di emissione dei prodotti (mercato primario, secondario, ecc.), per tipologia di prodotti (mercato dei capitali, azionario, obbligazionario, materie prime, valute, ecc.) e anche per distribuzione geografica (azionario EU, obbligazionario USA, Emerging markets, ecc.). Sul mercato finanziario è ammessa la compravendita dell’enorme quantità dei prodotti finanziari disponibili, con lo scopo di mettere a disposizione somme di capitale e farle fruttare. Il mercato finanziario, dunque, in quanto opera come ottimizzatore delle risorse e dei risparmi, è parte integrante dell’economia di ogni paese avanzato. Follow me


Giacomo Chignoli

La Banca Centrale Svizzera sospende la politica di difesa del tasso di cambio:

La Banca Centrale Svizzera (SNB) sorprende i mercati sospendendo la politica di difesa del tasso di cambio: In privato per gli approfondimenti di John Greenwood – capo economista di Invesco.

Continua a leggere
Bruno Mazzola

Ottimismo solo sul breve = I mercati vedono rosa nel breve ma non nel lungo

ILSOLE 24 ORE a pag. 3 di Morya Longo Le Borse festeggiano perché Mario Draghi ribadisce la volontà di comprare titoli di Stato, perché la Fed non ha fretta di alzare i tassi d’interesse. Gli investitori però non hanno alcuna fiducia sula ripresa dell’economia mondiale nel lungo termine e neppure sulla locomotiva americana. A gettare un’ombra sinistra sul futuro economico sono gli indicatori sull’inflazione attesa nei prossimi 10 anni ...

Continua a leggere

I post più visti oggi

03-05-2023 da Giovanni Bombrini

Perché un orizzonte di lungo periodo è fondamentale per gli investimenti in Borsa: l'esempio del S&P 500 degli ultimi 20 anni

Continua a leggere
03-02-2025 da Gianfilippo Di Clemente

LE VALUTAZIONI DEL MERCATO SONO AI MASSIMI

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

18-05-2021 da Consultique SCF

POLIZZE SOTTO LA LENTE: Su Intesa Prospettiva 2.0 pesano i costi correnti pari a circa il 2,6% annuo

Continua a leggere
03-05-2023 da Giovanni Bombrini

Perché un orizzonte di lungo periodo è fondamentale per gli investimenti in Borsa: l'esempio del S&P 500 degli ultimi 20 anni

Continua a leggere

I post più visti nel mese

18-05-2021 da Consultique SCF

POLIZZE SOTTO LA LENTE: Su Intesa Prospettiva 2.0 pesano i costi correnti pari a circa il 2,6% annuo

Continua a leggere
03-05-2023 da Giovanni Bombrini

Perché un orizzonte di lungo periodo è fondamentale per gli investimenti in Borsa: l'esempio del S&P 500 degli ultimi 20 anni

Continua a leggere

I post più visti di sempre

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
03-05-2023 da Giovanni Bombrini

Perché un orizzonte di lungo periodo è fondamentale per gli investimenti in Borsa: l'esempio del S&P 500 degli ultimi 20 anni

Continua a leggere
Condividi