Community: Mercati finanziari / economia 2.938 post pubblicati - 1.643.146 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

Non esiste un solo mercato finanziario. Ne esistono molti e sono differenziabili per livelli di emissione dei prodotti (mercato primario, secondario, ecc.), per tipologia di prodotti (mercato dei capitali, azionario, obbligazionario, materie prime, valute, ecc.) e anche per distribuzione geografica (azionario EU, obbligazionario USA, Emerging markets, ecc.). Sul mercato finanziario è ammessa la compravendita dell’enorme quantità dei prodotti finanziari disponibili, con lo scopo di mettere a disposizione somme di capitale e farle fruttare. Il mercato finanziario, dunque, in quanto opera come ottimizzatore delle risorse e dei risparmi, è parte integrante dell’economia di ogni paese avanzato. Follow me


Giacomo Chignoli

CINQUANTA SFUMATURE DI GRECIA

L’Europa e la Grecia ancora al centro dell’attenzione nella settimana scorsa e in questa che comincia oggi. L’esercizio di distinguere i segnali dai rumori di fondo è complesso eppure possibile con l’analisi dei dati economici. Un'interessante disanima tratto da "l'alpha e il beta" del 16 febbraio. Un invito a cliccare per diventare follower ed avere accesso all'approfondimento. Un cordiale saluto,

Continua a leggere
Bruno Mazzola

Quando la ragione dei mercati non coincide con i fondamentali

SOLE 24 ORE a pag. 2 di Walter Riolfi Ci sarà sicuramente una ragione. Ma ad un osservatore , per quanto attento sfugge perché l’euro sia salito, quando tra Grecia ed Euroguppo le posizioni erano inconciliabili, Similmente, si fatica a capire come mai i rendimenti e lo spread di Bonos, Btp e persino dei titoli portoghesi siano calati, quando il governo di Atene non cessava d’ammorbidire che l’uscita del Paese dall’euro sarebbe destabili ...

Continua a leggere
Bruno Mazzola

Il piccolo portafoglio va mixato

ITALIA OGGI SETTE a pag. 40 di Luigi Dell'Olio E’ il momento dunque, di un check-up di portafoglio che consideri anche la diversificazione valutaria? Per Riccardo Ambrosetti, presidente di Ambrosetti Asset Management, “ la diversificazione valutaria è uno strumento di allocazione importante soprattutto in situazioni come quella attuale, con tassi pressoché nulli sui principali asset”. In sostanza a spingere in questa direzione non è solo ...

Continua a leggere
Fabio Gallina

CRESCITA CINESE

La People's Bank of China (PBoC) ha annunciato alcune importanti iniziative di politica monetaria finalizzate a sostenere la crescita dell'economia cinese. In particolare sono stati ridotti i tassi di riserve obbligatorie per supportare lo sviluppo dell'economia e si potrebbe assistere prossimamente a tagli dei tassi di interesse, e più in generale a ulteriori iniziative, grazie ad un contesto di bassa inflazione. Nello scenario attuale si posso ...

Continua a leggere
MoneyController Financial Educational Award AWARDS
2025
Giovanni Battista Donini
Giovanni Battista Donini
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

La positività abita qui

Alcuni dati confermano che oggi, il risparmiatore italiano, può essere più positivo e tranquillo di qualche anno fa. Tra le tante cose segnalo quelle che hanno interessato maggiormente i miei clienti, senza per questo volere esaurire l’argomento, dato che ne tratterò diffusamente nei miei prossimi post: 1. Il PIL mondiale continua inesorabilmente a crescere (fonte CIA World Factbook): primo il Qatar +18% e ultimo lo Yemen -10,5%. Su 216 Stat ...

Continua a leggere
Giacomo Chignoli

Russia, S&P taglia rating a «spazzatura». Crolla il rublo

Il verdetto di Standard & Poor's sembra venuto apposta a tradurre anche sotto forma di rating il buio in cui sono precipitati i rapporti tra Russia e Nato, e tra Russia e Unione Europea. L'agenzia americana, come aveva lasciato intendere nelle ultime settimane, ha ridotto da BBB- a BB+ il livello dell'affidabilità del debito sovrano russo. Prossimamente ai follower gli approfondimenti. Un cordiale saluto.

Continua a leggere
MoneyController Financial Educational Award AWARDS
2025
Giovanni Battista Donini
Giovanni Battista Donini
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Oceani e tempeste

Posto la risposta ad una email di un cliente che oggi mi chiedeva preoccupato, cosa prevedessi sul mercato europeo dopo il QE e dopo il voto greco, per intervenire sul portafoglio. “In realtà, come lei sa bene Dr. XXXX preferisco non lanciarmi in previsioni azzardate, poiché noi poveri mortali, siamo solo naviganti di quell’immenso mare chiamato mercato e incapaci su previsioni di eventi futuri, non certificati e mai certificabili, quali so ...

Continua a leggere
Giacomo Chignoli

Analisi Quantitative Easing annunciato dalla BCE

John Greenwood, capo economista di Invesco analizza il recente intervento della Banca Centrale Svizzera (SNB). John Greenwood, capo economista di Invesco, analizza il programma di Quantitative Easing annunciato dalla BCE, valutandone l’impatto sui mercati. Con piacere invio ai miei followers il documento di approfondimento. Invito a seguirmi per trarre ulteriori benefici informativi. La conoscenza produce guadagni! Un cordiale saluto. Giacomo C ...

Continua a leggere
MoneyController Financial Educational Award AWARDS
2025
Giovanni Battista Donini
Giovanni Battista Donini
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Fondo Monetario Internazionale tra rallentamento e crescita

Il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto al ribasso la crescita del PIL mondiale per gli anni 2015 e 2016: la cosa curiosa è che nell'ultimo outlook del giorno 20 gennaio, sono stati corretti i parametri di crescita verso il basso (area euro) e verso l'alto (Nord America), confermando poi un andamento soddisfacente per la zona Asiatica, nonostante il rallentamento della Cina, che sta attuando una serie di riforme strutturali, che certamente ...

Continua a leggere
Giacomo Chignoli

22 GENNAIO 2015 ORE 14,30

In queste ore alla BCE si stanno mettendo a punto le modalità operative della complessa operazione che sarà annunciata da Draghi nel corso della conferenza stampa che avrà luogo il prossimo giovedì 22 Gennaio alle 14,30. Ci troviamo di fronte ad un passaggio cruciale per i mercati, con implicazioni destinate ad incidere profondamente sulle principali attività finanziarie, in primo luogo in Europa ma anche nel resto del Mondo. Stay tuned ...

Continua a leggere
Giacomo Chignoli

La Banca Centrale Svizzera sospende la politica di difesa del tasso di cambio:

La Banca Centrale Svizzera (SNB) sorprende i mercati sospendendo la politica di difesa del tasso di cambio: In privato per gli approfondimenti di John Greenwood – capo economista di Invesco.

Continua a leggere

I post più visti oggi

03-05-2023 da Giovanni Bombrini

Perché un orizzonte di lungo periodo è fondamentale per gli investimenti in Borsa: l'esempio del S&P 500 degli ultimi 20 anni

Continua a leggere
03-02-2025 da Gianfilippo Di Clemente

LE VALUTAZIONI DEL MERCATO SONO AI MASSIMI

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

18-05-2021 da Consultique SCF

POLIZZE SOTTO LA LENTE: Su Intesa Prospettiva 2.0 pesano i costi correnti pari a circa il 2,6% annuo

Continua a leggere
03-05-2023 da Giovanni Bombrini

Perché un orizzonte di lungo periodo è fondamentale per gli investimenti in Borsa: l'esempio del S&P 500 degli ultimi 20 anni

Continua a leggere

I post più visti nel mese

18-05-2021 da Consultique SCF

POLIZZE SOTTO LA LENTE: Su Intesa Prospettiva 2.0 pesano i costi correnti pari a circa il 2,6% annuo

Continua a leggere
03-05-2023 da Giovanni Bombrini

Perché un orizzonte di lungo periodo è fondamentale per gli investimenti in Borsa: l'esempio del S&P 500 degli ultimi 20 anni

Continua a leggere

I post più visti di sempre

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
03-05-2023 da Giovanni Bombrini

Perché un orizzonte di lungo periodo è fondamentale per gli investimenti in Borsa: l'esempio del S&P 500 degli ultimi 20 anni

Continua a leggere
Condividi