Ci scusiamo per il disservizio,
dalle ore 18 di Sabato 28 alle ore 12 di Domenica 29
non sarà possibile utilizzare il calcolatore
per manutenzione straordinaria.
Ci scusiamo per il disservizio,
dalle ore 18 di Sabato 28 alle ore 12 di Domenica 29
la sezione PIC e PAC non sarà calcolata
per manutenzione straordinaria.
"Lascia o Raddoppia?".
Quanto ci vuole per raddoppiare il proprio capitale?
Secondo la nota regola del 72, ipotizzando un rendimento medio annuo del 7% potremmo raddoppiare in 10 anni circa il nostro capitale investito.
Se ragionassimo poi in ottica azionaria, su rendimenti medi annui quindi ancora più elevati, ecco che in 6 anni circa potremmo vedere il nostro capitale fare x 2.
L'esercizio didattico è molto affascinante quanto tuttavia teorico, se applicato su mercati dai rendimenti incerti.
E' importante infatti considerare che il rendimento medio ipotizzato è, per appunto, una media, non un appuntamento fisso annuo con un 7%, o un 10%, puntuale come un orologio svizzero. Un conto infatti è incassare un 7% fisso per 2 anni, un altro è guadagnare il 5% il primo anno e l'8% il secondo, oppure passare per un anno di perdita, il compounding che ne deriva cambia completamente.
Un altro aspetto importante da considerare riguarda il fatto di non toccare per tutta la durata dell'investimento il nostro capitale. Nè in caso di imprevisti che necessitino di prelievo di capitale, nè in caso di turbamenti emotivi in relazione all'andamento del mercato.
Le semplificazioni applicate sul mercato sono quindi molto affascinanti, ma presentano un piccolo problema: non considerano la complessità del mercato (e degli investitori).
Chi avesse piacere ad approfondire i temi in evidenza, può contattarmi per un consulto.