Flavio Ferrara

Vai al mio profilo / Se mi conosci votami / Follow me

Consulente finanziario

Top MoneyController Financial Educational Awards
MoneyController Financial Educational Award
Consulenti Finanziari Autonomi Indipendenti
Salerno
Non dichiarato
Da 5 anni a 10 anni
Laurea specialistica
34 anni
647
05/05/2023

Vai al mio profilo

44 post - 9.410 letture


Ecco dove BlackRock vede opportunità nel 2024

Scritto il 30.12.2023

Gli investitori sono passati dai timori di recessione all’ottimismo di atterraggio morbido nel giro di poche settimane. BlackRock, tuttavia, si trova da qualche parte nel mezzo. Prevede un periodo di crescita più lenta, inflazione più elevata dell’ideale, tassi di interesse più elevati e maggiore volatilità in vista. Ma vede anche quattro tendenze e un mercato carico di promesse... Un mercato: il Giappone Con la maggior parte delle economie avanzate del mondo che probabilmente si trovano ancora a dover fare i conti con livelli di inflazione sudati, molte Banche Centrali probabilmente manterranno i tassi di interesse più alti per un periodo più lungo. E per questo motivo, BlackRock mantiene una posizione sottopesata (o inferiore a quella proporzionale) sui titoli dei mercati sviluppati (DM). L'unica eccezione è il Giappone , che continua a rappresentare la sua visione più forte sui titoli dei mercati sviluppati. L'anno scorso è stato fondamentale per il Giappone. BlackRock ha migliorato la sua visione sul Paese due volte nel 2023, grazie alle sue valutazioni interessanti, alla crescita degli utili e alle riforme aziendali attuate, migliorando i rendimenti per gli azionisti. Ora, BlackRock riconosce che con un’inflazione che tende al di sopra dell’obiettivo della Banca del Giappone, la Banca Centrale potrebbe aumentare i tassi di interesse, il che potrebbe portare ad un rafforzamento della sua valuta, lo yen. Tendenza 1: La rivoluzione dell’intelligenza artificiale Ci sono così tante opportunità in questa tendenza che il team di BlackRock ha deciso di crearne una "pila" visiva. Il fondo vede le opportunità di investimento crescere man mano che la tecnologia si evolve. In questo momento, la tecnologia sta ancora facendo piccoli passi: siamo nei due strati inferiori. BlackRock vede l’intero settore tecnologico – guidato da una manciata di grandi aziende tecnologiche – iniziare a concentrare l’attenzione del proprio business verso l’intelligenza artificiale. Ma, come accade tipicamente con le innovazioni trasformative, il percorso esatto in questa fase non è chiaro. Tuttavia, BlackRock è ottimista e consiglia di mantenere una posizione sovrappesata sul tema AI per i prossimi sei-dodici mesi. Tendenza 2: Il futuro della finanza Quel futuro è fondamentalmente: tutto diventa digitale. BlackRock tiene d'occhio il sistema di pagamento digitale indiano, che ritiene estremamente ben posizionato per trarre vantaggio da questa tendenza. Il paese ha prospettive di crescita straordinariamente robuste e di conseguenza il suo mercato azionario ha registrato una forte performance quest’anno. Tendenza 3: resilienza climatica   La transizione a basse emissioni di carbonio rappresenta un’importante opportunità per l’America Latina, soprattutto per i paesi che dispongono di grandi riserve di risorse chiave, come rame e litio. Il passaggio a un mondo a basse emissioni di carbonio non riguarda esclusivamente gli investimenti nelle energie rinnovabili, c'è spazio anche per le aziende energetiche tradizionali (come Exxon) per sovraperformare. Dopotutto, le economie dovranno ancora prepararsi, adattarsi e resistere ai rischi climatici, e dovranno ricostruire dopo i disastri climatici, quindi, alcune aziende industriali e tecnologiche sono destinate a trarne vantaggio. Un'azienda che ha visto una forte crescita negli ultimi anni è Daikin: il produttore di condizionatori è quotato alla Borsa di Tokyo. Mentre il mondo si surriscalda, la domanda di unità di climatizzazione è aumentata vertiginosamente e si prevede che continuerà a farlo. Tendenza 4: Frammentazione geopolitica L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e le crescenti tensioni tra Stati Uniti e Cina stanno spingendo sempre più le economie verso una nuova era di blocchi geopolitici ed economici concorrenti. E questo probabilmente produrrà rischi ma anche opportunità, poiché le catene di approvvigionamento mondiali vengono rimodellate. Il passaggio degli Stati Uniti alla produzione onshore (o near-shore), ad esempio, potrebbe continuare a rilanciare l’economia e il mercato azionario del Messico.

Continua a leggere

Tre tematiche di investimento da tenere d’occhio

Scritto il 27.12.2023

I tagli dei tassi di interesse sono ormai uno degli argomenti più in voga tra le previsioni per il 2024, ma anche se ciò si avverasse, non ci sarebbe motivo di non prendere in considerazione una recessione. Questo significa che bisogna essere ancora più selettivo con gli investimenti, cosa che si potrebbe ottenere utilizzando strategie tematiche. In sostanza, queste strategie implicano l’allineamento strategico del portafoglio con forze strutturali significative a lungo termine che hanno il potenziale per rimodellare profondamente l’economia. L’iShares (BlackRock) ha individuato tre di queste “forze” e, con gli investitori che al momento hanno circa 6 mila miliardi di dollari in liquidità, probabilmente non passerà molto tempo prima che queste tendenze inizino a catturare gli occhi. La rapida espansione dell'intelligenza artificiale Nessuno vincerà alcun premio per aver indovinato questo tema, ma il modo in cui gli investitori attingeranno alla tecnologia il prossimo anno probabilmente sarà diverso da quello che si potrebbe aspettare. Dopotutto, l’intelligenza artificiale si muove velocemente e con ogni progresso e ogni nuova capacità nasceranno nuove opportunità di investimento. iShares non si limita a prevedere una più ampia adozione dell’intelligenza artificiale e un’integrazione aziendale nel prossimo anno: l’azienda ritiene che ci avvicineremo ad un’intelligenza artificiale multimodale, sistemi in grado di analizzare e dare un senso a diversi tipi di dati oltre il testo. Innovazione medica, potenziata dall’intelligenza artificiale e dall’invecchiamento della popolazione Una popolazione sempre più anziana è destinata a pesare sui sistemi sanitari e a fornire vantaggi redditizi alle aziende in grado di rivoluzionare l’assistenza sanitaria. iShares ritiene che l’intelligenza artificiale stia già accelerando i progressi nel settore sanitario, in particolare nelle neuroscienze, nella genomica e nella biotecnologia in generale, e che è pronta a fare di più nell’imminente futuro. I modelli di intelligenza artificiale possono elaborare rapidamente grandi quantità di dati sanitari, inclusi studi clinici, mappe cerebrali e informazioni genetiche, superando le capacità umane. Questa analisi ha il potenziale di far risparmiare alle aziende biotecnologiche dal 25% al ​​50% del tempo e dei costi che spendono per immettere nuovi farmaci sul mercato. La ricerca suggerisce inoltre che entro il 2025 oltre il 30% dei nuovi farmaci sarà scoperto attraverso tecniche di intelligenza artificiale generativa. Il mercato sanitario basato sull’intelligenza artificiale è stato valutato a 9 miliardi di dollari nel 2022 e, sulla base di proiezioni di crescita annua del 40%, dovrebbe raggiungere i 188 miliardi di dollari entro il 2031. Ma, nonostante ciò, i titoli sanitari, in particolare quelli legati all’innovazione medica, non sono stati una scelta popolare nel 2023, poiché i tassi di interesse più elevati hanno pesato sulle loro valutazioni. È qui che sta l'opportunità: gli investitori più attenti potrebbero individuare temi rivoluzionari a prezzi gestibili. Deglobalizzazione, dove la frammentazione crea opportunità L’idea di un mondo che lavora insieme non ha funzionato perfettamente negli ultimi anni, con la pandemia di Covid, la guerra in Ucraina e a Gaza e i cambiamenti nelle ideologie e nelle priorità ambientali che hanno aggravato le divisioni. I governi e le imprese sono stati costretti a riconsiderare la propria dipendenza da fonti esterne, optando invece per rafforzare le proprie risorse interne e i rapporti con partner di fiducia. Una situazione del genere significa che una parte maggiore della produzione potrebbe essere effettuata in economie più costose, come gli Stati Uniti, l’Europa occidentale e il Giappone. E, a sua volta, ciò darebbe un aumento il costo dei beni che di solito vengono prodotti in Paesi “più economici”, spesso situate in Asia. Ma iShares vede qui un’opportunità, con spazio per l’ingresso di nuovi giocatori nel gioco. Prendiamo il Messico, per esempio. La vicinanza del Paese agli Stati Uniti e il basso costo della manodopera lo rendono un'opzione interessante per le aziende con esigenze manifatturiere. Inoltre, il Messico beneficia dell’accordo Stati Uniti-Messico-Canada (USMCA), un accordo di libero scambio che azzera le tariffe in tutto il Nord America. L’India, la quinta economia più grande del mondo, sta emergendo come una forza da non sottovalutare anche tra le catene di approvvigionamento e la produzione globali. In effetti, gli economisti prevedono che entro la fine del decennio diventerà la terza economia più grande del mondo.

Continua a leggere

Le cinque migliori idee tematiche di Morgan Stanley in questo momento

Scritto il 13.12.2023

Morgan Stanley ha appena abbassato le sue previsioni per il 2024, e si tratta di una miniera d’oro. Ma ecco cinque delle sue idee di investimento più interessanti, ciascuna mirata a mettere il turbo al portafoglio. Obiettivo: trovare nuovi mercati azionari Le prime due idee riguardano investimenti azionari intelligenti e selettivi. Se il portafoglio è fortemente dominato da azioni degli Stati Uniti e dell'Europa, o se è semplicemente in ritardo per una pausa dal settore tecnologico, è consigliabile dare un'occhiata. Potrebbero semplicemente aggiungere una certa diversificazione al portafoglio e aumentare i rendimenti. Operazione n. 1: acquista alcune azioni giapponesi Morgan Stanley punta tutto sul TOPIX (Tokyo Stock Price Index) giapponese, che prevede un aumento stellare del 13% nel 2024, molto più brillante del 4%/5% previsto per le azioni negli Stati Uniti e in Europa. Un’economia in ripresa, riforme societarie che stanno incrementando il rendimento del capitale proprio delle aziende e un’ondata di investitori stranieri che passano dal sottopeso alle azioni del paese sovrappesate stanno alimentando l’ottimismo. Non guasta neanche il fatto che il Giappone è meno esposto ai rallentamenti della crescita asiatica e ai drammi geopolitici. Ma ci sono due potenziali rischi da tenere presenti sul radar. Se la Banca del Giappone annunciasse un grande cambiamento nella sua politica monetaria o se la crescita globale vacillasse, lo yen giapponese potrebbe salire, e ciò potrebbe potenzialmente mettere sotto pressione le azioni del paese. Operazione n. 2: aggiungere alcuni settori industriali e sanitari La strategia cauta di Morgan Stanley si orienta verso settori più sicuri e difensivi con valutazioni interessanti. Il settore sanitario brilla, eccellendo storicamente nelle fasi finali del ciclo economico e in periodi di inflazione in calo ma superiore alla media: un mix di scenari che probabilmente vedremo nei prossimi mesi. Allo stesso modo, il settore industriale, che comprende l’aerospaziale, la difesa, i macchinari e i prodotti per l’edilizia, tende a prosperare nei mercati di fine ciclo, sebbene tenda ad essere più ciclico che difensivo. Questi settori potrebbero essere pronti a trarre vantaggio da tendenze come l’automazione, la tecnologia pulita, il near-shoring o l’on-shoring e gli stimoli governativi. Questi settori stanno assistendo a una svolta positiva nelle revisioni degli utili e offrono valutazioni interessanti, sia rispetto ad altri settori sia rispetto alla propria storia. Nonostante la loro natura difensiva, questi settori non sono a prova di recessione e potrebbero trovarsi in difficoltà se l’economia dovesse affrontare una grave recessione. E, in uno scenario in cui l’economia guadagna slancio, potrebbero rimanere indietro rispetto a settori più ciclici in termini di performance relativa. Obiettivo: guadagnare in un modo che non dipenda dalla direzione generale del mercato Le prime due operazioni riguardano tutte le scommesse sulla direzione dell'economia, ma le due successive sono “neutrali rispetto al mercato”. Le operazioni market neutral in genere comportano l’acquisto e la vendita simultanei di asset, concentrandosi sulla loro performance relativa invece di scommettere sulla direzione generale del mercato. Dal momento che marciano al proprio ritmo e non sono strettamente collegati ad azioni o obbligazioni, potrebbero essere aggiunte intelligenti e complementari al tuo portafoglio. Operazione n. 3: Andare long su India e Messico e short sull'MSCI EM Morgan Stanley sta adottando un approccio lento con i mercati emergenti. La combinazione di un dollaro USA robusto, costi di finanziamento più elevati, nervosismo geopolitico e dipendenza dalla crescita cinese potrebbe frenare gli utili aziendali in queste regioni. Tuttavia, la Banca d’investimento rimane ottimista su due economie di spicco: India e Messico. Con la sua vicinanza agli Stati Uniti, il Messico è pronto a trarre grandi profitti dal “nearshoring”, ovvero la crescente ondata di imprese che spostano le operazioni più vicino a casa. L’India, nel frattempo, sta facendo grandi passi avanti grazie alle riforme strutturali, ai robusti investimenti diretti esteri e ad un clima macroeconomico stabile. Acquistando India e Messico e vendendo allo scoperto l'indice più ampio dei mercati emergenti, si sta effettivamente scommettendo che questi due mercati sovraperformeranno gli altri. Questo approccio può produrre profitti fintanto che India e Messico ottengono risultati migliori rispetto al mercato più ampio; quindi, potresti guadagnare denaro anche in una forte recessione del mercato. Per il Messico, il rischio principale risiede in una potenziale flessione della spesa pubblica, insieme alle infrastrutture che potrebbero faticare a causa dell’aumento della domanda. In India, le elezioni generali del 2024 potrebbero suscitare turbolenze sui mercati. E vale la pena tenere d’occhio la Cina: una solida ripresa economica potrebbe dare impulso ad altri mercati emergenti, influenzando le posizioni su cui si scommette contro queste economie. Operazione n. 4: andare short su EUR/USD L’Europa sta affrontando tempi difficili e una recessione sembra incombere. Nel frattempo, gli Stati Uniti, pur non brillando esattamente, sembrano trovarsi in una posizione leggermente migliore. Grazie alla qualità percepita delle loro aziende e allo status del dollaro come bene rifugio, gli Stati Uniti potrebbero vedere un aumento dell’interesse degli investitori se la scena economica globale diventasse ancora più cupa. Questo spostamento probabilmente aumenterebbe la domanda sia di asset statunitensi che di dollaro. Il rischio qui è che, se l’economia europea dovesse superare le sue aspettative molto basse e la Banca Centrale Europea si tratterrebbe dal tagliare i tassi, o lo facesse in modo meno aggressivo del previsto, ciò potrebbe riaccendere la domanda per l’euro, e spingerlo più in alto, rispetto al dollaro USA. Operazione n. 5: acquistare titoli del Tesoro statunitensi a 30 anni I tassi di interesse sono saliti alle stelle, provocando un crollo del prezzo dei titoli del Tesoro a lunga scadenza (perché i prezzi delle obbligazioni scendono quando i loro rendimenti aumentano). Ma allo stesso modo in cui le azioni erano a buon mercato nel bel mezzo della crisi del 2008, le obbligazioni si trovano ora in una posizione allettante e attraente, con i loro prezzi che già tengono conto di sfide come un’impennata dell’offerta di titoli del Tesoro, tassi di interesse più alti per un periodo più lungo, e una spesa fiscale più espansiva. Con il raffreddamento dell’economia statunitense, l’inflazione in tendenza al ribasso e il potenziale ritorno di un sacco di investitori che si sono spaventati durante la recente svendita, Morgan Stanley afferma che l’orizzonte sembra luminoso per i titoli del Tesoro statunitensi a 30 anni nei prossimi mesi. Man mano che i rendimenti diminuiscono, i prezzi delle obbligazioni aumenteranno, offrendo agli investitori non solo un reddito costante ma anche potenziali plusvalenze. Il rischio maggiore in questo caso è che l’economia rimanga resiliente, portando gli investitori a rivalutare le loro aspettative su inflazione e tassi di interesse, spingendoli al rialzo.

Continua a leggere

I pericoli per la stabilità finanziaria non sono scomparsi: sono solo in agguato

  • 141
  • 0
  • Mercati finanziari / economia
Scritto il 30.11.2023

Il polverone della minicrisi bancaria della scorsa primavera sembra quasi essersi calmato, ma probabilmente non bisogna ancora abbassare la guardia. La Banca Centrale Europea ha appena pubblicato i risultati della sua ultima revisione della stabilità finanziaria e afferma che le minacce al sistema non sono scomparse: sono solo in agguato. Ciò significa che ci troviamo in una situazione delicata, in cui eventi politici o economici inaspettati, o problemi derivanti da banche ombra non regolamentate, potrebbero innescare una cascata di problemi. Ecco cosa tenere d'occhio... Allora, qual è il problema? L’Europa potrebbe non essere di fronte ad un crollo imminente, ma gli esperti di stabilità finanziaria della BCE hanno scoperto che tre tipi di rischi potrebbero mettere in pericolo il sistema finanziario. Rischio di default: i mutuatari potrebbero avere difficoltà a effettuare i pagamenti del proprio debito se i tassi di interesse rimangono più alti per un periodo più lungo. Sulla scia degli aumenti dei tassi di interesse più aggressivi della storia, i costi di finanziamento sono saliti alle stelle per tutti: non solo per le famiglie, ma anche per le grandi aziende, le istituzioni finanziarie e persino i governi. Questa impennata comporta costi più elevati per coloro i cui prestiti non sono vincolati a lungo termine, per coloro che hanno bisogno di rifinanziarsi e per coloro che devono contrarre nuovi debiti. Idealmente, ciò rallenterebbe semplicemente l’indebitamento e raffredderebbe l’economia, ma in uno scenario negativo – il tipo che storicamente si è verificato più spesso di quanto non si verifichi – potrebbe lasciare molte persone e aziende incapaci di pagare i propri debiti. Anche i governi non sono immuni e i rischi stanno aumentando, soprattutto in aree già gravate da un debito elevato, come Grecia, Italia e Portogallo. Finora il colpo è stato sorprendentemente debole. Questo perché le famiglie hanno risparmiato durante la pandemia e le aziende e i governi hanno bloccato prestiti a lungo termine a tassi bassi. Ma queste cose dureranno solo per un certo periodo e il pieno impatto di questi forti aumenti dei tassi è all’orizzonte. Ciò potrebbe minacciare seriamente le aziende più deboli e i consumatori più poveri. E, certo, i tassi di interesse hanno probabilmente raggiunto il loro picco e molti si aspettano che scendano già dal prossimo anno. Ma le riforme in corso nell’UE, un’impennata dei costi energetici dovuta alle tensioni geopolitiche o una recrudescenza dell’inflazione potrebbero mantenere i tassi di interesse più alti più a lungo. Rischio economico: le famiglie e le imprese potrebbero avere difficoltà a onorare il servizio del debito se l’economia si indebolisce. L’economia in Europa è stata lenta, soprattutto se paragonata a quella degli Stati Uniti, e si trova ad affrontare una prospettiva cupa con tassi di interesse elevati che smorzano le prospettive di una ripresa il prossimo anno. La situazione è ulteriormente complicata da un potenziale aumento dei prezzi dell’energia e da un rallentamento dell’economia cinese. In altre parole, non si trova di fronte ad un crollo immediato ma ci sono grossi rischi al ribasso. Un rallentamento economico più profondo potrebbe ridurre la spesa dei consumatori e colpire i profitti delle aziende, soprattutto se accompagnato da un aumento della disoccupazione o da un’inflazione persistentemente elevata. Anche questo potrebbe portare molti mutuatari a non onorare il proprio debito. In effetti, con i tassi di default che superano già i livelli pre-pandemia, ciò potrebbe già aver cominciato ad accadere. Rischio di rivalutazione degli immobili: l’erosione della domanda potrebbe portare a un calo critico dei valori degli immobili commerciali. Il settore immobiliare commerciale sta attraversando un momento difficile. Dopo la pandemia, la domanda di edifici per uffici e centri commerciali è diminuita e il costo per finanziarli è aumentato notevolmente, causando stress nel settore. È difficile dire fino a che punto i prezzi immobiliari siano scesi a questo punto perché non esiste un parametro chiaro e onnicomprensivo. E anche se questa situazione da sola potrebbe non essere abbastanza grave da spingere il settore bancario dell’Eurozona al di sotto dei requisiti patrimoniali minimi, sia le banche regolari che quelle ombra (quelle che operano come banche ma con meno supervisione) potrebbero affrontare problemi. Dopotutto, entrambi hanno prestato molti soldi al settore. Inoltre, le difficoltà del mercato immobiliare stanno rendendo le cose più difficili per le famiglie nell’area dell’euro, aggiungendo ulteriore stress alla situazione. Questi sono quindi i rischi che potrebbero mettere sotto pressione l’economia e i mercati. Ma ci sono altri rischi che potrebbero peggiorare le cose e diffondere problemi a tutto il sistema finanziario: Rischi bancari : tassi di interesse più elevati e aumento del costo della vita possono ostacolare notevolmente la capacità dei mutuatari di rimborsare i propri prestiti. La buona notizia è che il settore bancario europeo si trova in una posizione molto migliore ora rispetto a prima della crisi finanziaria globale. Ha solide basi finanziarie e ha dimostrato di essere in grado di gestire le turbolenze del mercato, come la minicrisi bancaria di quest'anno negli Stati Uniti e in Svizzera. Nonostante alcune recenti diminuzioni delle principali misure finanziarie, la stabilità complessiva del settore è ancora solida, come dimostrato anche dagli ultimi stress test dell’Autorità bancaria europea nel 2023. La cattiva notizia è che le banche europee si trovano ancora ad affrontare numerose sfide. Tassi di interesse più elevati e aumento del costo della vita stanno rendendo più difficile per i mutuatari rimborsare i propri prestiti, il che alla fine potrebbe danneggiare la qualità degli asset delle banche. C’è anche una diminuzione della domanda di prestiti e un aumento dei costi per le banche che prendono in prestito denaro, il che potrebbe incidere sui loro profitti. Anche il mercato immobiliare, sia commerciale che residenziale, è instabile, il che si aggiunge ai problemi delle banche data la loro elevata esposizione al settore. Sebbene le inadempienze sui prestiti siano ancora basse, ci sono segnali che stanno riprendendo, suggerendo che le banche potrebbero essere sotto pressione prima piuttosto che dopo. Rischi delle banche ombra : le tensioni in queste istituzioni non bancarie interconnesse potrebbero diffondersi rapidamente, intensificando gli shock di mercato. Le banche ombra, che comprendono entità come fondi di investimento e compagnie assicurative, funzionano in modo simile alle banche tradizionali ma con meno regolamentazione e supervisione. Si trovano ad affrontare rischi significativi a causa del loro elevato indebitamento (leva finanziaria) e della potenziale carenza di liquidità (disallineamento di liquidità). Questi problemi potrebbero aggravarsi in un’economia difficile, portando a drastici cambiamenti dei prezzi degli asset e minacciando la stabilità finanziaria. La scarsa liquidità o attività del mercato, in particolare nei mercati obbligazionari, potrebbe esacerbare le fluttuazioni dei prezzi. Inoltre, le entità finanziarie con leva finanziaria potrebbero trovarsi nella necessità di vendere rapidamente attività per soddisfare le richieste di margine, una situazione che potrebbe creare una spirale discendente di calo dei prezzi e ulteriori vendite. Che cosa significa tutto questo? In questo momento, i mercati finanziari sono ottimisti: la volatilità è estremamente bassa, le azioni stanno andando alla grande e il ritorno extra che gli investitori desiderano per investimenti più rischiosi è piuttosto minimo. Tuttavia, questa atmosfera positiva è delicata e le cose potrebbero andare rapidamente di male in peggio se le cose non vanno secondo i piani. Lo scenario di base resta che tutto andrà bene, ma non bisogna ignorare i rischi in agguato per la stabilità finanziaria. Soprattutto perché le crisi finanziarie sono imprevedibili, difficili da cronometrare e quasi sempre finiscono per essere più gravi del previsto. In tempi così incerti, è prudente concentrarsi su ciò che puoi controllare, ad esempio garantire che il tuo portafoglio sia costruito per resistere a shock imprevisti. Ciò potrebbe comportare l’evitare la leva finanziaria e avere un piano d’azione, sia mentale che finanziario, e potrebbe anche comportare il mantenimento di liquidità a disposizione per le opportunità emergenti. In sostanza, si tratta di essere cauti e preparati agli imprevisti in un panorama in cui le vulnerabilità possono emergere da ambiti imprevisti.

Continua a leggere

Come investire durante l'anno delle presidenziali USA

Scritto il 22.11.2023

Per il prossimo anno sono in calendario circa 40 elezioni nazionali, che rappresentano oltre il 40% della popolazione mondiale e il 40% dell’economia globale. Ma le elezioni presidenziali USA sono di gran lunga le più importanti per i mercati. Capital Group lo capisce meglio di molti altri, essendo una delle società di investimento più antiche e più grandi del mondo. L'azienda ha recentemente pubblicato un approfondimento su ciò che accade ai prezzi degli asset prima e dopo che gli americani hanno votato. Ecco le quattro cose principali che devi sapere quando investi in un anno elettorale del genere. I contanti sono allettanti, ma non sono sempre la scelta migliore Investire può essere snervante quando tutto sembra non andare per il verso giusto. Dopotutto, le campagne presidenziali attirano l’attenzione sui problemi del Paese e le soluzioni proposte da un candidato possono spesso essere radicalmente diverse dallo status quo. Questo è senza dubbio il motivo per cui i fondi del mercato monetario, che sono simili alla liquidità e tradizionalmente uno dei veicoli di investimento a rischio più basso, tendono a diventare più popolari tra gli investitori prima delle elezioni. Una volta che le acque elettorali si calmeranno, le azioni in genere ottengono una spinta e non solo negli Stati Uniti: anche gli indici internazionali sfruttano quest’onda. Ma tenersi liquidi non è sempre la scelta migliore. Prendiamo ad esempio il momento attuale: la Federal Reserve sembra essere vicina alla fine del suo lungo periodo di rialzi dei tassi di interesse e, in tal caso, i rendimenti possono crollare. In altre parole, mettersi liquidi potrebbe comportare un rischio di perdere il momento giusto per investire. Per un’opzione di investimento “più sicura”, si prenda in considerazione le obbligazioni: consentono di garantire un reddito per un periodo più lungo. Alcuni settori registrano una maggiore volatilità prima e dopo le elezioni Sarebbe utile se ci fossero settori infallibili in cui investire durante un anno elettorale, ma sfortunatamente investire non è così semplice. L’impatto sull’economia e sui mercati spesso si riduce alle politiche proposte, ed è per questo che alcuni settori, come la sanità e l’energia, tendono a sperimentare una maggiore volatilità. E questo ha senso: i principali partiti statunitensi hanno posizioni molto diverse su temi come l’assistenza sanitaria universale, la produzione interna di energia e la spinta per le fonti energetiche “verdi”. Ogni ciclo elettorale introduce un nuovo gruppo di candidati con i propri programmi politici e, con l’elettorato diviso per lo più a metà, può essere difficile prevedere i potenziali vincitori e vinti del mercato. Ma ciò non significa che si dovrebbe evitare del tutto un settore particolare. Quando la preoccupazione è che una nuova Casa Bianca possa distruggere un settore, di solito la preoccupazione è sproporzionata, dandoti la possibilità di trarre profitto se rimani investito. I mercati statunitensi si sono sempre ripresi con forza, indipendentemente da chi vince le elezioni Il mercato azionario in genere ottiene risultati migliori dopo un'elezione che nel periodo precedente. Dal 1932, le azioni sono salite in media meno del 6% nell’anno precedente della resa dei conti presidenziale, rispetto ai guadagni dell’8% medio registrati negli anni non elettorali. Le obbligazioni seguono un andamento simile, attestandosi intorno al 6,5% prima delle elezioni, ben al di sotto del consueto 7,5%. Nonostante tutte le incertezze legate all’anno elettorale, la corsa sulle montagne russe del mercato è solitamente di breve durata. Quando i voti vengono finalmente conteggiati, le azioni in genere tornano al loro consueto trend rialzista. Quindi un po’ di pazienza spesso ripaga gli investitori che cavalcano queste onde. Dal 1932, le azioni sono aumentate, in media, dell’11,3% nei 12 mesi successivi alla conclusione delle primarie (utilizzando il 31 maggio come indicatore), rispetto a un meno impressionante 5,8% rispetto alle stesse date negli anni non elettorali. Alla fine, le tendenze economiche sottostanti contano di più Certo, la situazione diventerà sempre un po’ volatile con l’avvicinarsi del prossimo anno: se si riporta la macchina del tempo indietro al 1980, si scoprirà che le azioni sono diventate piuttosto nervose prima di ogni giorno delle elezioni. E questo fa sembrare questa gara estremamente importante. Ma, che ci si crede o no, non sono le politiche proposte dai candidati a contare di più per le azioni, bensì il contesto macroeconomico. E sì, si potrebbe sostenere che le politiche hanno un impatto sulla macroeconomia, ma spesso impiegano anni per concretizzarsi. Dovrebbe quindi essere musica per le orecchie il fatto che la Goldman Sachs sta fischiettando un’altra melodia felice per il 2024 (proprio come ha fatto per il 2023). La Banca d’Investimento prevede una crescita positiva del reddito per i lavoratori statunitensi (poiché beneficiano dell’allentamento dell’inflazione e di un mercato del lavoro ancora forte), un livellamento e un eventuale calo dei tassi di interesse e giorni migliori per il settore manifatturiero. E le azioni ne saranno sicuramente incoraggiate.

Continua a leggere

Alla fine le azioni WeWork non si sono più riprese

  • 129
  • 0
  • Consulenza finanziaria
Scritto il 09.11.2023

WeWork ha dichiarato bancarotta, ricordando duramente quanto sia difficile fare affari solo con i propri mezzi. Che cosa significa tutto questo? Un tempo beniamino del mondo delle startup, WeWork stava rivoluzionando il lavoro d'ufficio, vantando spazi per uffici in ogni strada desiderabile e una valutazione di 47 miliardi di dollari. Ma la società fu presto gravata da perdite colossali e dal disastro della sua offerta pubblica iniziale (IPO). Se si aggiungono i contratti di locazione sempre più costosi e gli effetti di cambiamento delle abitudini del movimento dello smartworking, WeWork si è ritrovata carica di debiti che sfioravano i 19 miliardi di dollari e di profitti saldamente in rosso. Ora la società, una volta la più grande locatrice di uffici a Manhattan, è stata costretta a dichiarare fallimento. Per correttezza, questo non è necessariamente il sipario finale. La dichiarazione di fallimento potrebbe consentire a WeWork di liberarsi dei suoi contratti costosi, difficili da annullare e ingombranti, liberando spazio per un importante riassetto. In effetti, l'azienda ha già concluso accordi di ristrutturazione con i suoi creditori, pagando una parte dei propri debiti con quote di azioni WeWork. Perché dovrebbe interessarci, i tempi d’oro sono finiti? WeWork è il fallimento più famigerato nel settore immobiliare commerciale, ma l'azienda ha comunque una buona compagnia. Dopo che la pandemia ha innescato un cambiamento epocale nei modelli di lavoro, gli spazi degli uffici si sono praticamente svuotati. E con i tassi di interesse in rialzo, oggi è più costoso per le aziende pagare l’affitto. Questa combinazione ha già sgretolato le società di coworking, costringendo Knotel e le filiali di IWG a dichiarare fallimento rispettivamente nel 2021 e nel 2020. WeWork un tempo incarnava il fascino degli imprenditori carismatici, acclamati per l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia e strategie visionarie per trasformare industrie tradizionalmente banali. Dopotutto, il fascino e l'ambizione possono attrarre gli investitori alla ricerca di rischi elevati e rendimenti elevati quando il denaro è economico, magari ottenendo l'ambito status di “unicorno”. Ma non si può competere senza solide basi finanziarie, soprattutto ora che i tassi di interesse hanno reso proibitivamente costoso l’accesso a liquidità extra.

Continua a leggere

Raddoppiare il proprio capitale con il bene più sicuro al mondo?

  • 418
  • 1
  • Obbligazioni - investimenti obbligaz
Scritto il 02.11.2023

La vita a Bondland non era così emozionante da anni. I titoli del Tesoro statunitense a lunga scadenza hanno visto i loro prezzi crollare, alcuni dei quali crollati del 50% poiché l’inflazione e i tassi di interesse elevati hanno avuto un impatto pesante. Questo tipo di svendita del mercato tende a segnalare una cosa: opportunità. Ma prima di investirci, occorre dare prima un'occhiata alle obbligazioni statunitensi, che potrebbero creare le condizioni per raddoppiare il capitale. Cosa c'è di diverso nelle obbligazioni adesso? I tassi di interesse sono ai massimi mai visti dal 2007, facendo salire il rendimento dei titoli del Tesoro a 10 anni di circa il 5%, più del doppio rispetto a solo 18 mesi fa. E quando i rendimenti aumentano, i prezzi delle obbligazioni scendono, e questo è particolarmente vero per le obbligazioni a più lunga scadenza perché, quando si scontano tutte le cedole di un’obbligazione in base a quei tassi di interesse più elevati, si ottiene oggi un valore inferiore. Di conseguenza, i prezzi delle obbligazioni ora sono sufficientemente bassi da iniziare ad attrarre nuovi acquirenti, tra cui alcuni dei maggiori ribassisti obbligazionari del mercato. Nelle ultime due settimane, Bill Ackman (fondatore e CEO di Pershing Square Capital Management) ha affermato di aver coperto le sue scommesse short sulle obbligazioni, e Bill Gross (il fondatore di PIMCO a lungo noto come "il re delle obbligazioni") ha affermato di aver iniziato ad acquistare. E non sono soli. Intanto, nelle ultime settimane, l’ETF iShares 20+Treasury Bond ha toccato un nuovo minimo di nove anni. Il fascino Tesoro americano è semplice: garantisce che ti pagherà il rendimento della cedola due volte l'anno per tutto il tempo in cui lo detieni, e ti garantisce il rimborso del ​​capitale. E poiché il creditore è il governo degli Stati Uniti, si può essere certo che si riceveranno tali pagamenti. Quando si acquista un titolo del Tesoro, il rendimento del proprio investimento è una combinazione del reddito cedolare e della plusvalenza (o perdita) derivante dalla variazione del prezzo. Allora, come raddoppiare il proprio capitale? Innanzitutto, si consiglia la conoscenza della "regola del 72". È un modo semplice e affidabile per stimare il numero di anni necessari affinché un investimento raddoppi il suo valore a un determinato tasso di rendimento annuo. Il calcolo è il seguente: Numero di anni necessari per raddoppiare il tuo capitale = 72 diviso per il tasso di interesse o rendimento. Con il rendimento, o tasso di interesse, di un titolo del Tesoro statunitense a 10 anni al 5%, il numero di anni necessari per raddoppiare l'investimento è di circa 14 anni (o 72/5 = 14,4). Investire con gli ETF obbligazionari Per raddoppiare il capitele, gli ETF posso rendere le cose piuttosto facili. Nel caso dell’obbligazionario, un buon potrebbe essere l’ETF iShares 20+Treasury Bond o l’ETF iShares 7-10 Year Treasury Bond, due ETF che hanno subito un forte calo di prezzo negli ultimi anni. Comunque, il rischio principale di questi ETF è che detengono solo obbligazioni a lunga scadenza. Pertanto, l’ETF con scadenza a 20 anni venderà qualsiasi obbligazione dopo che questa sarà scesa al di sotto dei 20 anni alla scadenza. Ciò crea un potenziale problema.

Continua a leggere

Le azioni Microsoft e Google hanno visto uno squarcio tra le nuvole

Scritto il 26.10.2023

Martedì sia Microsoft che Google hanno annunciato ricavi trimestrali superiori alle aspettative, anche se le divisioni cloud delle aziende si sono separate l'una dall'altra. Cosa significa questo? Microsoft ha superato le proiezioni di Wall Street quando ha riportato i risultati martedì scorso, annunciando che i ricavi sono stati poco superiori a 56 miliardi di dollari nell'ultimo trimestre, il 13% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Ciò è dovuto principalmente alle ottime performance della divisione cloud computing Azure e delle attività di software per ufficio del colosso tecnologico. Alphabet (Google) ne sarà invidioso, sia chiaro. Il settore cloud presso la società madre di Google è stato inferiore alle stime, registrando un aumento di circa il 22% nel corso del trimestre rispetto al 28% del trimestre precedente. Perché dovrebbe interessarci? Gli investitori si aspettano molto dalle Big Tech, il che significa che le grandi aziende vengono sempre viste con obiettivi ambiziosi. Microsoft punta sull'intelligenza artificiale (AI) per rendere i business di lungo termine più intelligenti, il che spiega perché l'azienda ha investito molto nella piattaforma di ChatGPT, OpenAI, e ha iniziato a lavorare sul proprio chatbot. Sembra che ciò stia già dando i suoi frutti: i risultati trimestrali assistiti dall’intelligenza artificiale avranno confortato le preoccupazioni degli investitori che il business del cloud, al momento la più grande fonte di ricavi di Microsoft, potrebbe essere a corto di energia, e dato loro maggiori ragioni per fidarsi del piano generale dell’azienda tecnologica. Alphabet (Google) potrebbe aver avuto problemi con il suo business nel cloud, ma la società può consolarsi con promettenti risultati pubblicitari digitali. Ciò sarà di buon auspicio anche per rivali come Meta, Amazon e Pinterest, suggerendo che le aziende sono ancora disposte e in grado di sperperare annunci sui siti di social media. Fin qui tutto bene per le Big Tech: mentre molte aziende sono state quasi spazzate via dalle condizioni di mercato e dagli alti tassi di interesse, mentre le principali aziende tecnologiche sono riuscite a mantenersi relativamente stabili.

Continua a leggere

La Cina è finalmente arrivata al tavolo con numeri migliori

  • 115
  • 1
  • Mercati finanziari / economia
Scritto il 20.10.2023

Alla fine l’economia cinese si è presentata al tavolo con statistiche migliori del previsto, ma gli investitori non sono ancora tentati di intervenire. Cosa significa questo? La Cina è rimasta bloccata in una situazione di stallo sin dall’inizio della pandemia: bassa esportazione, un mercato immobiliare che ha bisogno di qualcosa di più di una mano di vernice e un’alta disoccupazione giovanile. Ma finalmente la seconda economia più grande del mondo potrebbe fare progressi. L'economia cinese è cresciuta del 4,9% nell'ultimo trimestre rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, battendo la previsione degli analisti del 4,5%, e ha ottenuto un aumento dell’1,3% solo lo scorso mese, principalmente grazie agli acquirenti rivitalizzati che hanno visitato i negozi e hanno fornito al dato alle vendite al dettaglio il più grande aumento da maggio. Perché dovrebbe interessarci? Le azioni cinesi, tuttavia, si sono mosse appena dopo il rilascio dei dati macroeconomici, indicando che gli investitori sono ancora diffidenti nei confronti del Paese. Il settore immobiliare, da lungo tempo sofferente, è la preoccupazione più grande: è settore carico di debiti, che detiene la maggior parte della ricchezza delle famiglie cinesi, determinandone i livelli di fiducia e le abitudini di spesa. E mentre il governo cerca di fare del suo meglio per sostenere il settore in difficoltà, gli indicatori chiave (investimenti immobiliari, vendite di case e dati sull’edilizia) stanno ancora scivolando verso il basso. Il governo cinese non è l’unico a incanalare denaro nella sua economia in questo momento. I Paesi di tutto il mondo stanno svelando importanti progetti di costruzione, migliorando i servizi pubblici e aumentando i budget militari. Il problema è che, sebbene questo tipo di investimento tenda a sostenere l’economia, spinge anche l’inflazione e, di conseguenza, i tassi di interesse, più in alto. Questo è un aspetto negativo per azioni e obbligazioni, ma una benedizione per le materie prime.

Continua a leggere

Goldman Sachs supera le aspettative, ma resta ancora indietro rispetto ai primi della classe

Scritto il 18.10.2023

Nella giornata di martedì la Goldman Sachs ha riportato risultati migliori del previsto, ma la grande Banca è ancora lontana dai primi della classe. Cosa significa questo? La quota maggiore dei ricavi della Goldman Sachs deriva dalle commissioni sulle operazioni dei suoi clienti e addebitando ingenti commissioni dalle operazioni di investment banking. Ma ciò funziona solo se i clienti investono continuamente e concludono affari, e in questo momento non c'è molto che tenga occupata la grande Banca. Questo è in parte il motivo per cui quest’anno il prezzo delle azioni Goldman ha sottoperformato rispetto a quelle di JPMorgan e Morgan Stanley. Anche se, onestamente, mentre l'utile del terzo trimestre della Goldman è stato ancora inferiore di un terzo rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, i ricavi nel reparto di negoziazione azionaria della Banca d’Affari sono aumentati dell'8%. Si tratta di un piccolo segnale dopo due anni di performance azionaria poco brillante, e il CEO pensa che sia solo l'inizio, aspettandosi una “ripresa continua se le condizioni rimangono favorevoli”. Questo è un grande “se”, intendiamoci. Perché dovrebbe interessarmi? Le previsioni della Goldman prevedono entrate per circa 46 miliardi di dollari quest'anno, che sono leggermente discostate dai migliori risultati precrisi finanziaria della Banca di 16 anni fa. Questo non è il risultato della pigrizia, però: la Banca Centrale è alla ricerca di opportunità di guadagno da diverso tempo, ma le possibilità sono poche. Quindi, per ora, gli investitori guarderanno per vedere se l’esperienza della Goldman nel trading e nell’investment banking sarà sufficiente per pagare i dividendi, metaforicamente e letteralmente parlando. Il quadro generale Intanto, il primo della classe, la JPMorgan, sta facendo “girare i piatti”. La cacofonia delle grandi Banche sui percorsi per aumentare i ricavi significa che la JPMorgan negli ultimi anni si è buttato nel trading, nel credito al consumo o nella gestione patrimoniale. Non c’è da stupirsi, quindi, che gli utili della JPMorgan siano quasi triplicati negli ultimi 16 anni mentre quelli di Goldman siano rimasti fermi.

Continua a leggere

Ecco una misurazione aziendale da verificare quando i tassi di interesse sono elevati

  • 122
  • 1
  • Consulenza finanziaria
Scritto il 29.09.2023

Probabilmente, il compito più importante di un CEO è l’allocazione del capitale: come spendere la liquidità dell’azienda. Gli investitori spesso si limitano a guardare il profitto di un'azienda, ma questo non dice quanti soldi sono stati spesi per ottenere quel profitto. Quindi, per avere un quadro completo, è necessario considerare il “ritorno sul capitale”, che mostra il profitto come percentuale del denaro sborsato. Questa è solo metà dell'equazione, però: ciò che conta davvero è il confronto tra il rendimento e il costo del denaro speso. Quanto più grande è il divario – o spread tra rendimento e costo – tanto maggiore è il valore aggiunto, e di solito le azioni dell’azienda vengono ricompensate per questo. Quale misurazione aziendale occorre utilizzare? Il fatto è che trovare progetti o investimenti che generino un rendimento eccezionale è difficile. Un amministratore delegato potrebbe generare un profitto decente costruendo una nuova fabbrica o aprendo un nuovo punto vendita. Ma come investitore si vorrà conoscere il contesto in cui il profitto si confronta con il costo di costruzione di quella fabbrica o punto vendita. Ora, supponiamo che un'azienda desideri uno “spread” – ovvero il rendimento meno i costi – del 10%. Quando i tassi di interesse erano all’1% (che è la parte dei costi), qualsiasi spesa che fruttasse un rendimento dell’11% o più era d’oro. Ma con tassi di interesse ora superiori al 5%, i progetti devono rendere il 15% o più per ottenere uno spread del 10%. E poiché opportunità del genere sono poche e rare, solo i migliori CEO e team di gestione possono investire costantemente in modo da offrire spread o rendimenti interessanti. All'interno di un'azienda, i capi possono ottenere risultati estremamente granulari, misurando il rendimento del capitale per ogni nuova fabbrica o nuova macchina. Anche se gli investitori non possono farlo, possono guardare a un’equazione a livello aziendale che catturi tutto. Questo è il ritorno sul capitale investito, o ROIC: una misura del profitto di un'azienda come percentuale di tutto il capitale investito nell'attività. Cattura le decisioni individuali di un CEO e, se nel tempo prendono più decisioni buone che cattive, il ROIC di un'azienda dovrebbe riflettere ciò. Quindi la prossima volta che si sta valutando un potenziale investimento, si deve assicurare di controllare ROIC. A seconda del settore, generalmente si cerca un risultato del 20% o superiore.

Continua a leggere

Il vantaggio nascosto della transizione energetica “verde”

Scritto il 28.09.2023

La transizione verso l’energia verde ha sempre avuto benefici che vanno oltre l’ambiente, e uno dei vantaggi principali, in questo momento, è il suo impatto deflazionistico. In un nuovo rapporto, la Goldman Sachs ha calcolato quanto grande potrebbe essere questo particolare effetto sia per l’Europa che per gli Stati Uniti, e mette in luce le fonti di energia rinnovabile che potrebbero essere destinate al più grande boom. E poiché il panorama dell’energia verde è pieno di opportunità… Quali sono i principali vantaggi? Nella sua essenza, l’elettricità green risponde a tre esigenze fondamentali. Il primo è la decarbonizzazione: le sue fonti alternative di energia riducono le emissioni di carbonio e questo aiuta la lotta contro il cambiamento climatico. Il secondo è la sicurezza energetica: l’Europa, per esempio, importa dall’80% al 90% del suo petrolio e gas, e ridurre la sua dipendenza da tali importazioni ridurrebbe il peso di alcune delle interruzioni che ha riscontrato. Il terzo è la reindustrializzazione: se la transizione verde avesse successo, l’elettrificazione non solo avrebbe un effetto deflazionistico per le principali economie, ma potrebbe anche stimolare gli investimenti a lungo termine e portare ad un certo rinvigorimento industriale. Per l’Europa e gli Stati Uniti, l’aspetto deflazionistico di questi benefici è piuttosto allettante al momento. Le Banche Centrali di entrambi i paesi hanno aumentato i tassi di interesse nel tentativo di frenare un’inflazione ostinatamente alta, mettendo a rischio la crescita economica nel processo. Quindi, i fattori che riducono l'inflazione (ossia i fattori deflazionistiche) sono piuttosto interessanti in questo momento. Forse non è una sorpresa, quindi, che Goldman abbia creato una “curva dei costi di elettrificazione” per definire realmente l’impatto deflazionistico della transizione energetica, esaminando i costi delle tecnologie chiave utilizzate nella transizione: eolico e solare, stoccaggio dell’energia, pompe di calore, veicoli elettrici, elettrolisi e cattura del carbonio. Cosa ha calcolato per l’economia europea? Ipotizzando un prezzo del petrolio a 80 dollari al barile (linea rossa), si dimostra che l’energia solare ed eolica onshore (all’estrema sinistra) sono altamente deflazionistiche per l’economia. La curva dei costi dell’elettrificazione in Europa nel 2023 rispetto al petrolio greggio West Texas Intermediate (WTI) a 80 dollari al barile (linea rossa). Fonte: Goldman Sachs. Inoltre, nei prossimi dieci anni, la Goldman stima che in Europa circa il 70% dell’elettrificazione sarebbe deflazionistica con un prezzo del Petrolio pari o superiore agli 80 dollari. La portata di questo impatto deflazionistico potrebbe essere pari al 60% nei prossimi cinque anni, ma si prevede un forte miglioramento fino a circa il 90% negli anni sei e sette a causa della crescita prevista dei veicoli elettrici. Inoltre, la Goldman Sachs ha calcolato che una “famiglia europea completamente elettrificata”, ossia che utilizza il riscaldamento elettrico e guida veicoli elettrici, vedrà la sua bolletta energetica ridursi di oltre la metà. Mentre i costi iniziali sono stimati a circa 8.000 euro (8.500 dollari) per famiglia, il “rimborso”, cioè il tempo necessario per vedere i costi recuperati, sarebbe relativamente minimo in 3,5 anni. E questo ridurrebbe le emissioni totali annuali di carbonio in Europa di un impressionante 30%. E l’economia degli Stati Uniti? Per gli Stati Uniti, la curva dei costi dell’elettrificazione secondo la Goldman sembra molto meno drammatica. Utilizzando la stessa metodologia di prima, la Goldman ha dimostrato che solo l’eolico solare e onshore sono fattori deflazionistici, e sono molto meno deflazionistici di quanto lo siano per l’Europa. La banca d’affari stima che solo il 30% circa del processo di elettrificazione delle spese in conto capitale verde (capex) sia deflazionistico e nel prossimo decennio prevede che tale cifra crescerà solo fino al 40% circa. La curva dei costi di elettrificazione dell’economia statunitense nel 2023 rispetto al petrolio greggio West Texas Intermediate (WTI) a 80 dollari al barile (linea rossa). Fonte: Goldman Sachs Ora, nel grafico vige un prezzo dell’energia più economico – che rappresenta l’Henry Hub in dollari al barile, la linea orizzontale rossa inferiore – che è una delle ragioni per cui l’elettrificazione non è così deflazionistica negli Stati Uniti. Il Paese ha già costi più bassi per il riscaldamento e la produzione di energia elettrica, tasse più basse sulle tecnologie a emissione di carbonio e prezzi della benzina più bassi. E l’Inflation Reduction Act degli Stati Uniti, con i suoi incentivi per l’elettrificazione, sta già aiutando i consumatori evitando l’aumento dei prezzi derivante dalla transizione in corso.

Continua a leggere
Condividi